Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 17 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 21 febbraio 2000
PANNELLA: E' L'ORA CHE BERLUSCONI FISCHI LA FINE DELL'ORA DI RICREAZIONE PER LA SUA TRIBU. E CHE SI PASSI A DISCUTERE DI COSE SERIE. CIOE NON DI DROGA, ABORTO, DIVORZIO, SU CUI NEMMENO C'E DA DISCUTERE. DOPO CINQUE ANNI, VOGLIAMO DI NUOVO FAR FALLIRE L'UNITA ALTERNATIVA, LIBERALE, AL REGIME ( E NON DI REGIME)?
Roma, 21 Febbraio 2000

"Sarebbe l'ora che Silvio Berlusconi si decidesse a fischiare la fine dell'ora di ricreazione per la sua tribù, se proprio non vuole che per l'ennesima volta in cinque anni se ne vada in vacca il nostro progetto di alternativa (e non di alternanza) al regime (e non, come finora, nel regime).

Tutto questo casino sulla droga, sull'aborto, sul divorzio è già abbastanza servito per non discutere delle questioni serie che abbiamo posto sul tappeto, come obiettivi e ragioni comuni per una alleanza politica strategica e credibile.

Su droga, aborto, divorzio noi non abbiamo scritto, detto, proposto una sola parola. Da sola, la tribù ha scatenato il bailamme solito: solito da quarant'anni agli antiradicali e antireferendari della pregiata ditta "Fanfani & Almirante", con i suoi associati stalinisti e sindacal-burocratici di sempre.

Cerchiamo di non speculare su questa sua corte, che lancia grida da cortile.

I due Poli, certamente, sono un problema. Il vostro Tatarella vi aveva lasciato in eredità un monito: "Oltre" il polo, i poli. Per ora la soluzione del problema è la Lista Bonino.

Vorremmo che fosse, invece, prima che sia troppo tardi, una "lista", un partito "americano" e all'americana.

Programma ? Progetto? E se cominciassimo a finirla con l'ora ormai indecente di ricreazione e ci rimboccassimo le maniche e discutessimo di riforma uninominale maggioritaria (antipartitocratica) e di ritorno (partitocratico) al proporzionale? E di obiettivi economici? E - soprattutto - di tempi e di impegni precisi?

Caro Silvio, sono cinque anni che scappate. E' l'ora di fermarvi e di spiegarci perché l'unità laica e liberale delle forze, anziché l'unità ideologica e clericale dei "liberali" ufficiali che non sanno nulla della storia e della natura liberale, come è logico visto il loro DNA, perché questa unità proprio non possiamo per una volta, e quando nessuno più sembra crederci e volerla, farla vivere, metterla alla luce, nutrirla, farla crescere insieme, anziché, con quanta più fatica ben lo sappiamo, noi da soli?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail