Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 16 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Mauro - 27 febbraio 2000
LA BEFFA DI FORZA ITALIA

IL MESSAGGERO MARCHE Domenica 27 Febbraio 2000

MISTER TOD'S: "RAGGIUNGERE LE MARCHE E UN'IMPRESA"

"Il testimonial scelto da Silenzi si lamenta del governo regionale

Il sito internet di Bertucci manda in rete le dichiarazioni dell'imprenditore"

Della Valle testimonial ideale per le Marche? Pareri discordanti. Se lo

andate a chiedere a un sindacalista della Cgil, poi, rischiate di essere

inseguiti con un forcone. Non gli perdonano il suo atteggiamento

antisindacale, che gli è costato anche una condanna ad Ascoli. C'est la

vie. L'assessore ds Silenzi? Al convegno della Fiera è sprofondato nella

poltrona, sotto i colpi di Barchiesi e Cofferati. L'avesse mai fatto.

Oltrettutto, pare che i suoi colleghi di Giunta non ne sapessero granchè. E

le occhiatacce sono raddoppiate. A Silenzi non è rimasto che precipitarsi a

Milano, per avvertire il suo staff e annullare tutti gli annunci possibili

e immaginabili. Imbarazzo che si taglia a fette. Che non accenna, purtroppo

per lui, a decantare. Per Silenzi, oltre al danno - i Ds devono decidere se

candidarlo ancora, i pronostici dopo questa storia non sono buoni - si

profila la beffa. Il testimonial che ha scelto per le Marche, a due mesi

dalle elezioni, potrebbe scrivere il programma elettorale di Forza Italia.

Colui che ha scelto per rappresentare la regione in Italia e nel mondo se

ne va in giro da mesi a stroncare, a destra e manca, proprio Silenzi e la

sua Giunta. Per quel che hanno combinato nelle Marche negli ultimi cinque

anni. Un particolare che non si è fatta sfuggire Forza Italia che nel suo

sito regionale (www. ForzaItalia. Marche.it) ha subito mandato in rete il

Della Valle-pensiero su D'Ambrosio e dintorni. Crisi dell'export? "Stanno

suonando due campanelli di allarme. Uno per gli industriali e uno per chi

governa questa regione" attacca il re delle Tod's. "Gli imprenditori

marchigiani - continua - non amano piagnucolarsi addosso, ma vogliono aree

edificabili, da comprare a prezzi di mercato, su cui costruire nuove

fabbriche". E "troppo spesso devono fare i conti con la miopia di certi

politici". Che cosa chiedono gli imprenditori alla politica? "Strade,

aeroporti, problemi per i quali non c'entrano destra e sinistra, arrivare

nelle Marche in aereo è un'impresa proibitiva" tuona Della Valle. Silenzi

non poteva trovare testimonial migliore. Avrebbe rilanciato così, mister

Tod's, l'immagine delle Marche? E poi i sindacati. Tocca anche a loro.

"Basta - esorta Della Valle dal sito di Forza Italia - con la miopia di

certi atteggiamenti anacronistici che rischiano di mandare le aziende fuori

mercato, di farle chiudere o di farle andare via".

Se Della Valle, suo malgrado, forse non si fregerà più del titolo di uomo

immagine dell'"Italia in una regione", è certo che a Forza Italia, ovvero

l'alternativa a Silenzi e alla sua Giunta, avrebbe le porte spalancate. Al

di là del merito di una vicenda che si può giudicare alla stregua di un

bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno, resta un caso politico che Bertucci &

Company si ritrovano su un piatto d'argento. E il caso di un Silenzi che

adesso dovrà sudarsi sette camice per farsi ricandidare dalla Quercia.

Fa.Pi.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail