Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 15 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 6 marzo 2000
PANNELLA: (L'ARGOMENTAZIONE SCIOCCA DELL'AMICO SILVIO )
IL COMBINATO DISPOSTO DELLE DIRETTIVE DELLE AUTORITA' "DI GARANZIA" E DELLA COMPONENTE BERLUSCONIANA DEL DUOPOLIO DI REGIME IMPONE ORMAI LA MOBILITAZIONE DELLA GIURISDIZIONE EUROPEA ED INTERNAZIONALE, IN DIFESA DI FONDAMENTALI DIRITTI UMANI E CIVILI IN ITALIA. I RADICALI LO FARANNO IMMEDIATAMENTE.

Roma, 6 Marzo 2000

"Se, assolutamente soli fra le forze politiche italiane, da decenni lottiamo per una riforma "americana", anglosassone, del nostro sistema elettorale ( e politico) è perché abbiamo sempre ritenuto ( e predetto) che solo la scelta bipartitica include in sé un possibile funzionamento "bipolare" del sistema ("il mattarellum", ad es.), mentre le velleità "bipolari" (molto spesso in perfetta malafede) producono effetti proporzionalistici.

Spiegare ai consiglieri di Berlusconi questa elementare evidenza sembra impossibile, sol perché non v'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Se -come si blatera- il "bipolarismo" non fosse -com'è- un altro nome del proporzionalismo partitocratico, ma fosse davvero una "scelta in direzione bipartitica", perché mai i radicali da trent'anni lotterebbero per il sistema maggioritario uninominale secco, ad un turno, "americano"?

Viva preghiera di rispondere a questa nostra domanda indirizziamo anche ai "commentatori" ed "osservatori" politici.

Ma il vero problema italiano è un altro: riguarda ormai la giurisdizione (e l'opinione) comunitaria ed internazionale, per sistemica, gravissima violazione dei diritti umani e civili fondamentali e annientamento dei diritti formali e di quelli democratici.

Per tutta la campagna elettorale a noi viene assegnato per far conoscere ai cittadini le nostre ragioni, UN MINUTO PER OGNUNA DELLE TRE RETI MEDIASET. UN MINUTO PREREGISTRATO, SENZA COMMENTO."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail