Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 15 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Aduc Associazione - 15 marzo 2000
CASCO OBBLIGATORIO DAVVERO

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

URL: http://www.aduc.it

mailto aduc.it@aduc.it

Tel.055290606 - 0552302266

E' COME LA STORIA DI "AL LUPO AL LUPO". RICORDATE LE CINTURE DI SICUREZZA, I DIVIETI DI SOSTA, L'INGRESSO NELLE ZONE A TRAFFICO LIMITATO?

Firenze, 15 marzo 2000. Il ministero degli Interni ha fatto sapere che per il casco obbligatorio sui motorini la legge sara' applicata in modo severo, senza deroghe. Un'agenzia stampa, per farlo ben capire, ha anche titolato la notizia con "casco obbligatorio davvero!".

Interviene il presidente dell'Aduc, Vincenzo Donvito.

Ci sembra di leggere quei cartelli stradali su cui c'e' scritto "divieto assoluto di parcheggio", ma non ci puo' non venire in mente cosa quotidianamente i tutori dell'ordine stradale fanno nei confronti di chi:

- non indossa le cinture di sicurezza,

- parcheggia in sosta vietata o in doppia fila,

- entra nelle zone a traffico limitato,

- va in due in motorino

etc . etc ...

Ricordare chi gridava "al lupo al lupo" per scherzo, e che poi -quando il lupo c'era veramente- ci rimise le penne, ci viene spontaneo.

Per diramare delle disposizioni e pensare che siano applicate, occorre essere credibili, e la credibilita' e' cio' che manca a tutti i vigili urbani italiani: la discrezionalita' dell'applicazione della legge e delle norme e' la loro quotidianita'. E' cio' che ha fatto si' che ogni utente della strada (dal pedone all'automobilista) si muove sempre "sperando di farla franca" e contento di essere furbo.

In questo contesto civico reso furbo e alimentato da furbi, il ministero degli Interni non si aspetti tanto: il suicidio non e' molto diffuso.

Del resto, in un Paese che ha inserito in Costituzione il concetto di "giusto processo", non c'e' da aspettarsi altro.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail