DA IL MESSAGGERO MARCHE 18 MARZO 2000
Il candidato del centrodestra ha presentato ufficialmente il suo "listino": »Con me ho voluto esponenti delle professioni Bertucci chiede una scelta di campo »Noi siamo uniti, la sinistra è divisa e litigiosa: è questa la nostra forza
di FABIO PIANGERELLI »Sarà una campagna elettorale ricca di tensione, ma mi auguro che prevalga il bon ton. Almeno ci sarà da parte mia . Muove il Polo. Muove Maurizio Bertucci, il candidato del centrodestra, che ieri, presente il deputato di An Maurizio Gasparri, ha presentato il listino, la squadra che condividerà con lui la "battaglia" e con lui entrerà in consiglio regionale, qualora dovesse vincere. »E viceremo assicura il coordinatore regionale di Forza Itali, convint di aver messo in campo una »squadra unita e compatta, intorno a un progetto che vuole cambiare le Marche . Una squadra composta da Franco De Felice, docente universitario (quota An), Nedo Brugiamolini, segretario regionale del Cdu, Giovanni Merlini, ragioniere commercialista e consigliere comunale a San Benedetto del Tronto (quota Ccd), Fabrizio Sichi, dirigente, ex direttore FinMarche (quota Fi), Maurizio Ramazzotti, imprenditore, ex consigliere provinciale ad Ascoli (quota Fi), Domenico Stallone, imprenditore ed ex calciatore dell' As
coli quando la squadra era in serie A (quota An), e Alessandro Fiumani, avvocato, consigliere comunale Cpa a Pesaro (quota An). Una squadra che dovrà imporsi in una competizione in cui gli elettori, ha ricordato l'esponente del Polo, dovranno fare »una scelta di campo: stare di qua o di là, perchè - ha sottolineato - il momento è importante: siamo in una fase costituente, e da queste elezioni nascerà la nuova Regione. Una Regione federale e che per il centrodestra dovrà trasformarsi in una casa di vetro . Elettori, dovete scegliere, incalza Bertucci. »O con D'Ambrosio o con me. Votare altri - ha attaccato - significherebbe disperdere i voti . E gli elettori dovranno scegliere tra una Regione »che frena le imprese e una »che crea posti di lavoro , tra »la criminalità crescente e »una Regione che come primo atto instaurerà l'assessorato alla sicurezza . La scelta è fra »l'isolamento e »la realizzazione di opere publiche per aprire Marche al mondo . E poi una sanità »giusta , la formazione scolastica, l' ag
ricoltura, il »vero federalismo , i servizi sociali, la tutela e della valorizzazione del patrimonio paesaggistico e artistico-culturale. »La scelta è tra noi che non abbiamo mai parlato di spartizioni di posti e il centrosinistra, dove c' è stata una divisione che ha portato quella coalizione a perdere pezzi importanti e significativi. Partono male: un vagone - ha continuato Bertucci, riferendosi al Pri, che correrà da solo - si è staccato, e spero che lungo la strada ne perdano altri . Le polemiche con An? Acqua passata. »In questa regione - ha ricordato Bertucci - c' è sempre stato un rapporto buono tra Fi e An. E normale che vi sia dialettica, ma non c' è mai stata divisione sostanziale sul programma e sulle persone. Mentre vorrei capire che cosa unisce il Ppi di Merloni ai comunisti di Bertinotti, l' Udeur al Pdci di Cossutta. Da noi c' è unità vera, di là il cemento è costituito dai singoli interessi . Per Bertucci, proprio la Sbarbati »costituirà un disturbo per D'Ambrosio più di quanto non lo sarann
o Crivellini e Buoncompagni per me. I radicali sono di sinistra, hanno valori distanti dai nostri. Crivellini, piuttosto, sarà un'altra mina vagante per D'Ambrosio . Brugiamolini, rincarando la dose contro la lista Bonino, ha ricordato come i radicali siano »ipocriti, puntando al maggioritario e facendo di tutto, nel contempo, per restare da soli . Ramazzotti ha rimarcato »il grande tasso di traformismo presente nel centrosinistra. Come fanno Pino Ricci e Stefano Bastianoni a tornare a chiedere i voti agli stessi amici che cinque anni fa li avevano eltti nelle file del Polo? . Sichi: »Siamo una squadra formata da persone impegnate nella società civile. La Regione è lontana dall'immaginario collettivo. Siamo qui per avvicinarla alla gente .