Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 10 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 22 marzo 2000
REGIONALI: IL GAZZETTINO VIOLA I PRINCIPI DI CORRETTEZZA E COMPLETEZZA DELL'INFORMAZIONE. INVIATA SEGNALAZIONE AL GARANTE. L'ORDINE DEI GIORNALISTI CHE FA?
Roma, 22 marzo 2000

Dichiarazione di Marco Cappato, candidato alla Presidenza della Regione Veneto per la Lista Emma Bonino:

"Ho inviato una segnalazione all'Autorità Garante per le Comunicazioni riguardo al comportamento del quotidiano Il Gazzettino, con riferimento all'articolo pubblicato sabato 18 marzo. Tale articolo, intitolato "Galan: scelta di campo. Caccari: progetti", era dedicato all'incontro tenuto dai cinque candidati alla Presidenza con gli industriali del Veneto, ma riportava esclusivamente le posizioni e i programmi illustrati da Galan e da Cacciari, in patente violazione dei principi fondamentali di completezza e correttezza dell'informazione. Prendo quindi atto che per l'Editore del Gazzettino le opinioni, le posizioni e, più spesso, le lotte di quello che alle elezioni europee è stato il secondo partito del Veneto non valgano letteralmente nulla, e soprattutto non valga nulla il diritto dei lettori del proprio giornale di esserne correttamente informati. La rivoluzione liberale, in Veneto come in ogni altra parte d'Italia, dovrà passare innanzitutto dal rispetto della Costituzione e delle leggi affinché sia garan

tito ai cittadini il diritto di conoscere per deliberare, in modo da realizzare finalmente la rottamazione di questo tipo di giornalismo e degli interessi di cui è espressione. Sarebbe tempo che l'ordine dei giornalisti, del quale torneremo presto a chiedere l'abolizione, smettesse di stare a servizio e copertura della peggiore disinformazione di regime ed intervenisse almeno in occasioni di così evidenti violazioni dei diritti civili e politici dei cittadini.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail