Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 10 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Stefano - 27 marzo 2000
LE MARCHE HANNO BISOGNO DI UN TERREMOTO: UN TERREMOTO POLITICO CHE MANDI AL GOVERNO CHI SA AGIRE E REALIZZARE IN TEMPI BREVI E CERTI

Dichiarazione di Marcello Crivellini, candidato Presidente - Lista Bonino

"Le Marche sono una regione dalle caratteristiche geologiche particolari: ogni quindici o venti anni si verificano eventi sismici (frane, terremoti, ecc..) più o meno estesi.

A questa sfortuna naturale se ne somma una artificiale peggiore: ogni volta la collettività nazionale mette a disposizione i fondi necessari alla ricostruzione ma ogni volta la lentocrazia della Regione e dei partiti prende il sopravvento.

E' sotto gli occhi di tutti l'estenuante lentezza degli attuali interventi di ricostruzione regionali ed anche Confindustria Marche ha recentemente denunciato come negli ultimi due anni siano stati spesi appena 306 miliardi sui circa 9000 necessari e disponibili.

Cio' significa che con questo ritmo l'attuale amministrazione regionale impiegherebbe più di 58 anni per completare tutti i lavori !

I tempi di ricostruzione regionali sono molto più lunghi del tempi della geologia!

Gli stanziamenti che il Parlamento destina vengono così ogni volta consumati dal tempo, dall'indifferenza e dall'incapacità di azione.

Questa politica non ha capito che il tempo è il valore più prezioso sia nella vita di ciascun cittattitio che in quella della regione, dell'economia, delle imprese e delle famiglie che vi operano.

Alle elezioni c'è bisogno di un terremoto politico, che faccia governare chi sa agire e risolvere i problemi in tempi brevi.

La Lista Bonino ha persone che, in Europa come nelle Marche, hanno già fornito dimostrazione di intendere la politica come insieme di realizzazioni utili ai cittadini e non come interminabili mediazioni tra partiti."

27 marzo 2000

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail