Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 10 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 30 marzo 2000
PAR CONDICIO E REFERENDUM. E' UFFICIALE: IL PRESIDENTE IN ESERCIZIO DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI VIGILANZA MASSIMO BALDINI NON HA LETTO QUELLO CHE LA SUA COMMISSIONE HA SCRITTO E VOTATO.

Dichiarazione di Daniele Capezzone, responsabile informazione della Lista Bonino:

Roma, 30 marzo 2000 - E' ufficiale: il senatore Massimo Baldini, di Forza Italia, Vicepresidente e attualmente Presidente in esercizio della Commissione parlamentare di vigilanza, non ha letto quello che la sua Commissione ha scritto e votato in materia di tribune referendarie.

Nella giornata di ieri, infatti, subito dopo l'approvazione, da parte della Vigilanza, del regolamento relativo alla prossima campagna referendaria, Baldini -sollecitando una serie di reazioni, tra cui quella dei Comitati promotori- ha dichiarato (vedi lancio ANSA delle 15.52): "I comitati promotori rientrano nel novero del 'sì', come l'astensione in quelli del 'no'".

Ora, dalla lettura del testo del regolamento, disponibile dalla tarda serata di ieri, risulta in modo inequivocabile che, mentre la prima affermazione, e cioè la mancata individuazione di uno spazio 'terzo' per i Comitati promotori-Poteri dello Stato e il loro indebito inserimento negli spazi dei 'favorevoli', è purtroppo fondata (e quindi giustifica ampiamente il nostro immediato preannuncio di conflitto di attribuzione contro il Parlamento dinanzi alla Corte Costituzionale), la seconda è assolutamente priva di riscontro: come Baldini avrebbe infatti potuto infatti agevolmente verificare se solo avesse letto il testo licenziato dalla Commissione che lui stesso presiede, agli astenuti non è attribuito alcuno spazio, nemmeno nel novero dei 'no'.

Consigliamo dunque al relatore Paissan di fornire subito una copia del regolamento al Presidente Baldini. O, almeno, la prossima volta, di fornirgli un promemoria al momento del voto.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail