COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC
Associazione per i diritti degli utenti e consumatori
URL: http://www.aduc.it
mailto aduc.it@aduc.it
Tel.055290606 - 0552302266
ISTRUZIONI PER L'USO PER CHI VUOLE LA PROPRIA CITTA' PULITA E IL PROPRIO CANDIDATO RISPETTOSO DELLE REGOLE DEL GIOCO.
Firenze, 11 Aprile 2000. La campagna elettorale per il rinnovo delle Regioni e' quasi alla fine, e le nostre citta' si stanno riempendo di materiale pubblicitario, spesso molto poco rispettoso della pulizia, della bellezza e dell'ordine pubblico, nonche' delle regole del gioco che tutti i concorrenti hanno sottoscritto all'inizio della campagna elettorale stessa presso le Prefetture.
Cosi' interviene il presidente dell'Aduc, Vincenzo Donvito.
Siccome a noi ci piace vivere in un mondo e in citta' pulite e belle, dove a questa pulizia contribuiscano tutti i cittadini rispettando le norme o contestandole apertamente quando non le conodividono, la principale istruzione per l'uso che ci sentiamo di dare in questa occasione e' la seguente:
il candidato che incarna le vostre aspettative di buona amministrazione dovrebbe non solo presentarvi il suo programma, raccontarvi cosa ha fatto in passato, ma dimostrare nei fatti quotidiani come, in prima persona, e' rispettoso delle regole del vivere civile. Ebbene, in questi giorni questo succede poco, tra volantini messi sotto il parabrezza delle auto a vere e proprie masse di carta che riempiono i marciapiedi, fino ai manifesti -quasi tutti col faccione e col nome che ben ci dicono a chi appartengono- che sono affissi fuori degli spazi consentiti, oppure, in questi ultimi, sono anche negli spazi riservati ad altri concorrenti rispetto a quelli assegnati dal Comune. Questi ultimi sono ben individuabili: coprono quasi interamente un tabellone, ed e' impossibile che tutto il tabellone sia stato assegnato ad un solo partito o candidato. Se coloro che ci chiedono il voto sono in prima fila a non rispettare le norme che hanno sottoscritto, ben si capisce che possono fare altrettanto quando saranno in questo
o in quell'altro consiglio. Secondo noi sono persone biforcute e inaffidabili, indipendentemente dal partito a cui appartengono.
Crediamo che il comportamento civico, oltre alle cose che si dicono, in campagna elettorale, sia la cartina tornasole di quello che il candidato X o il candidato Y faranno una volta eletti.