IL MESSAGGERO - MERCOLEDI' 12 APRILE 2000
Il confronto in tv infiamma la campagna elettorale: accuse e stilettate incrociate. E Bertucci attacca il T3 "di regime" Rai, va in onda il battibecco a cinque Faccia a faccia di fuoco: i candidati si scontrano su "isola felice" e "par condicio"
di FABIO PIANGERELLI ANCONA - Scontro Bertucci-D'Ambrosio sulle Marche "isola felice". Attacchi al T3 Marche (Bertucci) accusato di fare un tg pro giunta uscente. Stilettate (Sbarbati, Bertucci, Buoncompagni) quando si parla di ministri e sottosegretari del governo D'Alema in tour elettorale (»E' indegno , »E' vergognoso ). Di tutto, di più ieri al confronto tv dei cinque candidati alla presidenza della Regione. Il must della giornata politica è andato in onda alle 13, moderato da Rina Rossetti. Un confronto franco, che ha messo in luce la forte contrapposizione in atto. Le elezioni - E' il tema di questi giorni. Ci sono forze che daranno un significato politico all'esito del 16 aprile. Altri insistono nel considerare le elezioni di domenica prettamente amministrative. »Si vota per le Marche - attacca Buoncompagni - mentre i leader nazionali che arrivano, parlano di Roma, di temi nazionali. Non è un bello spettacolo . D'Ambrosio: »Si vota per le Marche certo. Gli elettori non sono chiamati a giudicare D'Al
ema o l'opposizione. Devono decidere se possiamo continuare a governare o se preferiscono cambiare . Fosse così, si aggrega la Sbarbati: »Invece - attacca la leader Pri - vedo una calata di esponenti del governo D'Alema che invece di essere sopra le parti, vengono in passerella, utilizzando mezzi dello Stato. Sono elezioni politiche, altrochè . Per Crivellini sono elezioni politiche »nel senso nobile del termine: andiamo verso consigli costituenti. E io chiedo a sinistra e Polo: qual è il modello che proponete? Noi puntiamo su uno stato-regione, con il governatore, in stile anglosassone. Non ho ancora capito che Regione ci promettono gli altri . Il candidato del centrodestra Bertucci: »Sono elezioni politiche, perchè si andrà a scegliere la nuova forma della Regione. Per la sinistra sono politiche perché mettono in campo gli uomini di D'Alema. Ha ragione la Sbarbati. E' indegno . L'isola felice - Scintille Bertucci-D'Ambrosio. Si parte dall'input della Rossetti sui giovani, sull'occupazione. D'Ambrosio: »E'
una regione in cui si vive bene. Non siamo il far west. Ma serve un monitoraggio costante per tenere la situazione sotto controllo . Bertucci: »Per carità, D'Ambrosio. Legga i giornali. Si parla di mafia, di infiltrazioni. Altro che isola felice... . Occupazione. La Sbarbati propone un »osservatorio sulle imprese perchè il modello marchigiano va cambiato. E' così che si crea nuova occupazione . Per Crivellini occorre »tranquillità e prudenza per affrontare un argomento così delicato: in generale proponiamo una massiccia liberalizzazione dei servizi . Agevolazioni estese anche alle nuove imprese è la ricetta di Buoncompagni, che riprende D'Ambrosio: »Lei parla sempre di disoccupazione ai minimi termini. Ma i 135 mila iscritti all'ufficio di collocamento chi sono? . Bertucci propone »corsi di formazione anche durante la scuola , D'Ambrosio ricorda la politica di sviluppo »già avviata, che porterà ad un incremento di posti di lavoro Tv e par condicio - E' Bertucci ad aprire i fuochi: »Devo denunciare un fatt
o grave. Sinora il T3 Marche ha dato il 66 per cento di spazio al centrosinistra e solo 16 al Polo. L'altro giorno hanno aperto il tg incensando le Marche. Il T3 Marche fa propaganda per la sinistra, è gravissimo . Crivellini: »Se posso intervenire... Ma Mediaset, che fa? Mi pare squilibrata nell'altro versante. L'unica scusante che ha, è che non fa pagare il canone . D'Ambrosio: »Non ho mai avuto l'impressione che il T3 faccia campagna per noi . Sbarbati: »Ma la gente, che credete, è così stupida. Non basta comparire sempre, bisogna anche dire cose sensate. Se compari sempre e non hai nulla da dire, a gente capisce . Buoncompagni: »E noi che dobbiamo pensare, se Polo e sinistra si lamentano delle tv? .