Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 09 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Mauro - 13 aprile 2000
LE PRIORITA

La parola dĘordine? Agganciare lĘEuropa

Come abbattere lĘisolamento della regione

MESSAGGERO - Si parla di isolamento marchigiano causato dalla carenza di infrastrutture. ComĘč possibile collegare le Marche con il resto dĘItalia ed Europa. Tre prioritą.

DĘAMBROSIO - Per quel che ci riguarda il nostro obiettivo sarą proseguire nelle opere intraprese e progettate. Per esempio la strada Ancona-Perugia o la Pedemontana, lavori sulla ferrovia Falconara-Orte, che dovrebbero partire entro lĘanno, interventi allĘaeroporto di Falconara e quelli nel porto di Ancona. La realizzazione infine della Fano-Grosseto, la strada dei due mari, gią in agenda. Senza dimenticare le reti su cui abbiamo investito molto, e che sono gią in atto.

BUONCOMPAGNI - Tra le prioritą vi č senza dubbio la necessitą di recuperare lĘidentitą delle Marche. Dal punto di vista delle infrastrutture siamo molto indietro, non avendo avuto sinora una forza contrattuale con il Governo centrale. Inoltre deve essere ulteriormente sviluppato il modello marchigiano, da tempo un punto di riferimento per tutto il mondo, a cui perņ la Regione non ha fornito le chiavi giuste per favorirne lo sviluppo come andava fatto.

SBARBATI - Pił che di isolamento delle Marche parlerei di marginalitą nei confronti del Sud, che da sempre vive di assistenza, e del Nord, lanciato in una corsa veloce. Questa marginalitą puņ essere senzĘaltro rotta attraverso la realizzazione di vie di comunicazione. Penso in primo luogo al Corridoio Adriatico che collegherebbe le Marche non solo con il Nord e Sud dĘItalia ma, attraverso una rete trasversale, anche con lĘOvest. Il Corridoio Adriatico sarebbe la via preferenziale per il movimento di merci e uomini e per il collegamento di porti, interporti, strade e autostrade. Un altro elemento di rottura dellĘisolamento sarebbe una cultura innovativa a favore delle imprese come ad esempio la concessione di bonus per quelle aziende che assumono.

CRIVELLINI - A una forte e vivace economia si contrappone una debole contrattazione nazionale. E per questo cĘč bisogno di massicci investimenti, magari imposti, sia per quel che riguarda le tecnologie informatiche ma anche sul fronte infrastrutture che rischiano di essere un laccio il quale potrebbe soffocare questa regione e le sue capacitą di crescere. Tanto che chiuderemo la nostra campagna elettorale al casello di Ancona nord.

BERTUCCI - Il nostro obiettivo č collegare le Marche con il resto dĘItalia e successivamente con lĘEuropa. A tal fine occorre innanzitutto potenziare gli interventi del post-terremoto, realizzare la terza corsia dellĘA14, migliorare lĘaeroporto di Falconara, togliere il binario unico della ferrovia per Roma e portare a termine la Fano-Grosseto.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail