Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 08 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Andrea - 14 aprile 2000
Scusate se, tralasciando i temi della campagna elettorale, vorrei anch'io commentare l'articolo che Cinzia Caporale ci ha proposto del suo amico sul Sole 24 ore. Un articolo molto suggestivo, ma che e' tale, a mio avviso, perchè marcatamente ideologico e si dimostra tale anche per l'efficacia della secca replica di Bandinelli cui non ci sarebbe niente d'aggiungere. Mi permetto invece di aggiungere qualcosa alla demistificazione operata da Bandinelli, ma sempre nel suo spirito, perchè balza agli occhi nell'articolo succitato come l'unico esempio concreto a sostegno delle tesi esposte(ripeto suggestive come tutte le tesi ideologiche) è quello delle comunita dello Zimbabwe a cui sono stati dati in gestione i branchi di elefanti. Bene quest'esempio è controfattuale perchè evidenzia proprio il contrario di quello che avviene normalmente nella prospettiva del free market idealizzata dall'articolista, dove le comunità locali sono generalmente espropriate delle loro risorse, dove l'assenza di uno Stato, che come in
questo caso difende uno sviluppo autocentrato, porta non a un'equilibrato, non solo da un punto di vista ambientale, possesso delle risorse, ma alla logica concreta del funzionamento del mercato lasciato a se stesso e cioè al "grande e brutto", tutto il contrario dell'ideale del mercato (che io definirei utopia tanto quanto l'Anarchia comunista), con tanti operatori, ma al restringersi degli stessi e alla nascita degli oligopoli, se non dei monopoli.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail