Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 16 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Angiolo - 14 aprile 2000
Ovviamente, grazie a Billau per il documentato appoggio a un dibattito certo di dimensioni più ampie delle nostre persone.

Ma in particolare, grazie a Billau per una sua precisazione, del tutto da me partecipata: e cioè che gli anarcocapitalisti condividono ideologicamente la stessa avversione verso lo Stato dei marxisti, anzi di Marx, un cui fondamentale assunto era appunto il deperimento e sparizione dello Stato nel momento in cui tutti i mezzi di produzione fossero arrivati nelle mani dei produttori. Per Marx, la rivoluzione proletaria avrebbe mantenuto lo Stato, con la sua dittatura, per il tempo strettamente necessario al passaggio alla fase del comunismo realizzato, che avrebbe visto la sparizione dello Stato. Che poi in Russia la dittatura abbia portato alla leviathanizzazione dello Stato, è altra cosa...E' una visione economicista esattamente uguale (curioso, no?) a quella degli anarcocapitalisti, etc.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail