Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 08 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Mauro - 14 aprile 2000
PROGRAMMI E CANDIDATI A MACERATA

LA LISTA BONINO PRESENTA I CANDIDATI DELLA PROVINCIA

IL MESSAGGERO. MACERATA 14 APRILE 2000

Da una parte c'è una regione dalla grande vitalità imprenditoriale ed economica, dall'altra

una burocrazia statica e soffocante. E' questo lo scenario tracciato da Marcello Crivellini,

candidato alla presidenza della Regione dalla Lista Emma Bonino, che ieri, all'hotel

Claudiani, ha presentato la lista provinciale maceratese. Un quadro di cui si vuole

cambiare completamente il paesaggio fin qui disegnato.

»Le imprese se la sono finora cavata abbastanza bene nonostante la presenza della Regione. Che è stata immobile,

per esempio, sulla questione delle infrastrutture .

Proprio questo è uno dei punti qualificanti del progetto per le Marche.

»Il cappio delle infrastrutture colpisce lo sviluppo

dell'economia ha aggiunto il capolista Mauro Paolinelli usciti dall'autostrada si

arriva nel deserto . Ecco allora che la Lista Bonino chiede che la viabilità diventi una

priorità, anche attraverso la costruzione della terza corsia sulla A/14.

Vengono anche affermati i principi della rivoluzione telematica, della liberalizzazione e privatizzazione dei

servizi, della messa in rete delle sedute del consiglio regionale, dell'accelerazione dei

tempi della ricostruzione.

Per la Lista Bonino, da un punto di vista istituzionale, si rende poi necessaria la figura di un presidente-governatore eletto col maggioritario a turno unico e di deputati-consiglieri tanti quanti sono i collegi.

Altra questione è l'esercizio della democrazia diretta da parte dei cittadini: spazio, dunque, alle iniziative popolari come i referendum.

I candidati della Lista Bonino in provincia di Macerata sono Mauro Paolinelli,

Marcello Dichiara, Alessandro Carosi, Massimo Baroni, Paolo Cegna, Nazario Cesca e

Laura Pistoni.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail