D'Alema aveva concordato con noi solo sul maggioritario, ma visto che c'e' un referendum poteva tranquillamente parlarne in campagna referendaria, sui temi economici manteneva la sua distanza, non ha avuto il coraggio di parlare neppure dei diritti civili: aborto e divorzio "sono gia' leggi e non si toccano", fecondazione assistita, pillola del giorno e droga tabu'...l'unico punto in comune? battere le destre ! e che differenza c'e' con quella del condominio delle liberta' di battere le sinistre e della scelta di campo ?
scusate lo sfogo ma ho l'impressione (spero infondata) che ci siamo giocati i voti dei ne' di qua' ne' di la', degli indecisi, di chi non ne puo' piu' dei due poli speculari