Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 08 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Antonio - 20 aprile 2000
Auguri a D'Alema che oggi compie 51 anni, come a breve, il 2 maggio, Pannella ne compirà 70.
"Infine mi permetto di credere, che la storia, come la natura, non fa salti, e che la nemesi vuole la sua parte", scritto da Bazzitzschi al testo 14403.

Quando la natura, come un popolo ed ogni altra cosa, rimane soffocata e costretta da troppo tempo, solo un gran salto può essere liberatorio e generare, pur nel possibile dramma, effetti positivi.

Quella gente, Bazzitzschi, sta con il Polo (ma che dico, con Berlusconi) perché è ben pagata; Vito poi, è un cortigiano da quattro soldi e di uno squallore purtroppo né unico né raro, e ahimè, lo ricordo nascere nei primi anni ottanta proprio nel Partito Radicale, ed io che allora prendevo appunti caratteriali sugli oratori dell'epoca ti farei leggere quel che notavo: "una faccia da culo, pericoloso e non radicale". Ne abbiamo ancora qualcuno in giro, ma Pannella non sembra accorgersene o lo ritiene ininfluente, del resto, come molti sanno, non è mai stata una sua specialità riconoscerne in pieno animo e qualità, ed anche quando merita o ci azzecca, lo sovraespone conché caratterizzando oltremodo l'immagine politica del Partito/Movimento (vedi Capezzone). (Di Rutelli srivevo "accroccone" ed anche lui ha lasciato proseliti).

Ciò nonostante, siccome non è politica nel senso contemporaneo italiota che facciamo, altrimenti non è così come la facciamo che si fa, ma cerchiamo da sempre di dare al Paese qualcosa di fondamentale nell'interesse di tutti e nel rispetto di una visione ideale delle cose: Vogliamo esplodere in un sistema bipartititico e solo a quel punto che ognuno vada dove meglio crede, facendo quel che più sa' e può, tenendo presente che ci sarà ancora da occuparsi delle sorti complessive del pianeta e del diritto alla vita per tutti.

Quanto alle pruderie di Poretti e Grippo: Ho ricevuto il mitico invito dove si parlava della possibilità di coinvolgere "1 o 2 amici", ma quando ho telefonato per comunicare il nome di un altro partecipante mi è stato risposto che l'Assemblea era a libera partecipazione, non pubblica ma allargata a quanti, militanti o altro, avessero voluto parteciparvi, credo con diritto di parola ma non di voto in quanto questo può essere espresso da Comitato ed eletti. Ripeto, è una mia personale deduzione, tanto più che l'Assemblea potrà deliberare anche il pieno totale coinvolgimento di quanti saranno presenti.

Personalmente mi auguro si possa convocare in questa sede il congresso del Partito Radicale Transnazionale, in questo modo uscendo, dopo i referendum del 21 maggio (poiché quelli eventualmente rinviati a seguito di elezioni anticipate - dove dovremmo partecipare con lo slogan "o ci scegli o ci sciogli" - non ci interesserebbero più), definitivamente dal gioco politico italiota così coinvolgendo nel nuovo Partito Radicale Transnazionale D'Alema, Veltroni e i Ds, Verdi e ambientalisti, Democratici, intellettuali di area comunista, liberali, illuminati e quanti sapranno comprendere l'importanza di uno strumento politico per un governo sovranazionale......................In fretta posto

Antonio Borrelli

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail