per bipolarismo si intende un sistema basato sulle alleanze e sugli accordi tra segreterie di partiti diversi e innumerevoli, che, mettendosi insieme, solamente in occasione delle elezioni, riducono i simboli di coalizione a 2.per bipartitismo si intende sistema con due partiti.
ma ci sono due tipi di bipartitismo.
c'e' quello all'argentina o all'inglese, con due partiti centralizzati e
antidemocratici, dove il candidato non e' eleggibile.
c'e' quello all'americana (senza entrare nel merito della politica
americana) dove i candidati sono espressione di spontanei comitati
elettorali e dove, sostanzialmente, il candidato e' eleggibile.
quando Pannella parla di bipartitismo all'americana sogna un mondo politico
con alto tasso di partecipazione attiva degli elettori, fino a ridurre gli
schieramenti a due.
In altre parole, il "bipartitismo" e' uno STILE che solo i radicali
potrebbero, se lo volessero, ma non lo vogliono, adottare. E' per questo
che prendono il 2%.