Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 08 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 21 aprile 2000
RADICALI: PANNELLA, INTERVISTA D'ALEMA E' STATO UN EVENTO
Da un lancio dell'agenzia ANSA delle ore 23.27

ROMA, 20 APR - ''E' stato un boomerang, certo, ha sgominato il centro sinistra e fatto vincere il Polo ma l' intervista di D' Alema ci diceva che il problema centrale e' il referendum''. Nel suo intervento fiume a conclusione della prima giornata dell' assemblea straordinaria dei radicali a Roma, Marco Pannella si sofferma con puntiglio sugli effetti che ha avuto l' apertura del presidente del Consiglio sull' esito delle regionali. ''So bene che ci ha marchiato come amici dei

comunisti, facendoci perdere diversi punti percentuali - ha detto Pannella - tuttavia negli ultimi giorni saremmo stati comunque stritolati dalle due superpotenze rappresentate dai poli''. Ma, per Pannella, quell' intervista ''e' stato un esempio''. Ma - spiega Pannella - a quel punto ''invece di dare

la parola a noi e magari organizzare un faccia a faccia Fini-Pannella o Emma con qualsiasi altro campione dei due poli il sistema Rai-Mediaset non ci ha dato la parola''. ''Forse D' Alema non lo sapeva che non si puo' toccare i radicali senza evitare il partito dell' informazione fuorilegge Rai-Mediaset''. Pannella ha quindi ammesso che l' intervento del presidente del Consiglio e' stato ''in parte un fatto che i radicali hanno concorso a provocare'', dopo che con il premier s' era aperto un dialogo. ''Per questo - ha esclamato in un impeto oratorio - chi se ne importa dei radicali quando io ho un presidente del Consiglio che dice queste cose''.

Marco Pannella ha quindi difeso, nonostante il tracollo elettorale, il comportamento suo e di

Emma Bonino tenuto nella fase prima delle regionali. ''So bene che oggi il referendum e' fondamentale, tuttavia con i nostri contatti abbiamo costretto Berlusconi a gettare la maschera due

mesi prima delle regionali''. ''Infatti nelle settimane in cui puntavamo ad un dialogo con il Polo e' uscita con chiarezza la natura reazionaria clerico-fascista-fanfanian-almirantiana del Polo di Berlusconi: era da anni che, neanche il Movimento per la vita diceva le cose dette in quei giorni dal Ccd-Cdu''. Infine, Pannella che annuncia di intervenire sulle sue dimissioni nella replica finale, ha ironizzato sull' abbandono di Fini della campagna referendaria. ''Con noi prima c' era il presidente di An che, nella ricreazione che gli aveva permesso il suo padrone Berlusconi, aveva sostenuto i referendum. Ora pero' il padrone ha fatto suonare la campanella e la sua ricreazione e' finita''.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail