Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 07 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Antonella - 27 aprile 2000
REFERENDUM: STANZANI

COMUNICATO STAMPA

27 aprile 2000

Dichiarazione di Sergio Stanzani, a nome dell'Associazione per la Riforma americana della politica

Con soddisfazione abbiamo ascoltato il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuliano Amato, enunciare nelle dichiarazioni rese alla Camera dei Deputati l'impegno che a tutti i cittadini che ne hanno diritto venga assicurato di esercitarlo concretamente in occasione del voto per i referendum il prossimo 21 maggio, e ancor più di garantire che quanti questo diritto non hanno, con particolare riferimento ai residenti all'estero, non possano influire illegittimamente sul conseguimento del quorum, anche con interventi urgenti. E' da ritenere che con questa affermazione il Presidente Amato si sia voluto riferire non solo ai provvedimenti ma in particolare al decreto legislativo, richiesti a questi fini come esigenza straordinaria e urgente, con forza e determinazione, dai Comitati promotori dei referendum al Presidente della Repubblica, allo stesso Presidente del Consiglio e al Ministro degli Interni e con l'interrogazione presentata al Senato dal Senatore Piero Milio.

Con soddisfazione abbiamo altresì ascoltato quanto dichiarato da Amato, rivolgendosi alla Rai Tv, in relazione all'inaccettabile e vergognosa consistenza e alle fasce orarie di collocazione degli spazi per l'illustrazione dei contenuti di ciascun referendum e delle ragioni a favore e contrarie sostenute dai Comitati e dalle forze politiche.

Attendiamo quindi che il Presidente del Consiglio convochi con urgenza i Comitati promotori per informarli con precisione sui provvedimenti che il Governo intenda immediatamente adottare per quanto di propria pertinenza e su come intenda agire affinché la Rai Tv ponga fine e ripari al modo inverecondo con il quale ha finora gestito il diritto all'informazione dei cittadini.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail