Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 05 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Saggese Mimmo - 6 maggio 2000
Partito radicale italiano

Potrei ripetere pari pari, oggi, il mio testo numero 7118 del 4 marzo 99, scritto all'apertura dell'Assemblea dei Mille, alla quale non partecipai (gia' che eravamo nel 99, avrei preferito una "Assemblea dei Sanfedisti": sarebbe stato molto piu' laico e libertario).

Mi limito a ricordare che in quella Assemblea e' stato rifondato di fatto il Partito Radicale Italiano, cosa che io non condividevo:

perche' sappiamo benissimo che il regime partitocratico non puo' essere battuto;

perche' un partito italiano, francese, spagnolo non puo' 'governare le cose' che oggi sono transnazionali;

e per altre motivazioni che riguardano la "secessione di fatto" tra Nord e Sud, quella che dura da 140 anni.

L'ultimo argomento e' del tutto mio; i primi due sono la sintesi di almeno 12 anni di storia radicale: ancora non capisco come avete potuto pensare che bastava presentarsi a un paio di elezioni e ad una campagna referendaria per abbattere il regime e come avete potuto impegnare il transpartito transnazionale per il triplo, il quadruplo del suo bilancio in una campagna referendaria italiana.

Malgrado tutto questo, ho sperato di essermi sbagliato: non mi sono piu' iscritto al PR, ma ho mandato ugualmente i soldi; ho raccolto le firme per le liste qui a Lecco (solo le elezioni 'addensano' i radicali lecchesi) pensavo di non andare a votare e ho votato le liste, e ho abbuscato anch'io.

Perderemo i referendum, e se non li perderemo, saranno vanificati dal parlamento; ma per favore, non diamone colpa a questo o quel dirigente, a questo o quel comunicato stampa.

--- MacPress 2.2.O-unr

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail