...UNA CHICCA!Questa ANSA è del 22 aprile 1999. Praticamente pochi giorni dopo il referendum fallito:
Spoleto (PG), 22 apr - Un centinaio di elettori ultracentenari, da decenni emigrati all'estero e, nel frattempo morti: c'è una sorta di 'giallo' a Spoleto sul voto referendario di domenica, che ripropone alcuni interrogativi sul mancato quorum. i controlli sono partiti dai sospetti di uno scrutatore della sezione di Montebibico, la n. 48 del comune spoletino, dove risultavano iscritti 12 ultracentenari su poco più di 100 elettori. o scrutatore ha fatto qualche telefonata, scoprendo che, in tutto il comune, risultavano viventi solo due ultracentenari. Per gli altri si è scoperto che si tratta di persone emigrate molti anni fa all'estero, soprattutto negli Stati Uniti, che risultano ancora iscritte nello speciale elenco dell'anagrafe solo a causa delle lentezze burocratiche frapposte alla cancellazione. Questa, almeno, è la spiegazione fornita dall'ufficio elettorale del comune. Dai controli svolti, nella stessa situazione si troverebbero un centinaio di persone nel comune Spoletino. Per cancellarli - ha spieg
ato il resonsabile dell'ufficio elettorale, Maurizio Luciani - bisognerebbe attendere due censimenti, completando le operazioni nel 2001. La presenza nelle liste elettorali anche degli emigrati 'che non hannno l'esercizio al voto' era stata contestata all'indomani del referendum dall'esponente di AN Mirko Tremaglia".