JULES VERNE E L'ESPERANTO NEL SUO RACCONTO TESTAMENTO "VOJAGE D'ÉTUDES".
A PARMA, NELL'AMBITO NELL'AMBITO DELLA MOSTRA DEDICATA ALLO SCRITTORE
FRANCESE, SI PARLERA' DELL'ULTIMA OPERA-INTUZIONE DI VERNE, NON LEGATA A
FUTURIBILI MARCHINGEGNI TECNOLOGICI, MA ALLA CREATIVITA CULTURALE E ALLA
COMUNICAZIONE.
Venerdì 19 maggio alle ore 17, alla biblioteca "Guanda" di Parma - in Vicolo
delle Asse 5 - si svolgerà la presentazione del libro "Voyage d'études"di
Jules Verne pubblicato, con la traduzione a fronte in italiano ed esperanto,
dall'associazione radicale "Esperanto".
Alla manifestazione, curata dell'assessorato alla cultura del Comune di
Parma e dall'ERA, interverranno Mariella Di Maio -docente universitaria di
letteratura francese-, il traduttore della versione esperanto Nicolino
Rossi, il segretario e la tesoriera dell'associazione Giorgio Pagano e
Daniela Giglioli. Coordinerà il direttore del Servizio biblioteche Valerio
Cervetti.