(Da un lancio dell'ansa delle 13:24)
ROMA, 16 MAG - L'importante e' andare a votare. Il 'partito' contro l'astensione si mobilita: 100 personalita' hanno dato il via oggi, al Pantheon di Roma, all'iniziativa ''E io invece voto'' a sostegno del voto sui referendum del 21 maggio. Una postazione fissa fino a venerdi' e' stata allestita sulla piazza di Roma per tutti coloro che,a prescindere dal si' o dal no, chiedono ai cittadini di andare alle urne. Sabrina Ferilli, Gigi Proietti, Anna Fendi, Marta Marzotto, Caterina Caselli, Geno Pampaloni, Raffaele La Capria, Maurizio COstanzo, Giorgio Forattini, Sergio Staino, Vittorio Gassman, Margherita Hack sono tra i 100 sostenitori.''Assenso, dissenzo, scheda bianca purche' non ci si astenga'', ha detto stamattina il giurista Vincenzo Caianiello aprendo l'iniziativa. ''E' un'occasione in piu' per contare come cittadini. L'invito all'astensione non ha riflessi di illiceita' e come liberali mi adeguo, ma se chi chiede l'astensione vuole dare una valenza politica contro il governo dico che e' illegittimo
perche' la caduta eventuale del governo deve essere nella sua sede propria, ossia il Parlamento. Bisogna sapere che l'invito all'astensione e' strumentale. Del resto - ha proseguito il prof. Caianiello - la nostra costituzione mette sullo stesso piano fonte legislativa e referendum''.Il pugile Nino Benvenuti ha espresso la sua mobilitazione al voto, ''sarebbe negare il potere dei cittadini''.
REFERENDUM: DAL PANTHEON I VIP CONTRO L'ASTENSIONE
(Da un lancio dell'agi delle14:36)
Roma, 16 mag. - Il partito del voto si mobilita contro l'astensione e schiera in piazza, al Pantheon di Roma, sotto lo slogan "...e io invece voto", una squadra di cento personaggi, piu' e meno noti, dei vari mondi: da quello della cultura a quello dello spettacolo, da quello accademico al giornalismo,
allo sport, all'economia. La "postazione di liberta'" e' stata inaugurata stamane e rimarra' fissa fino alla conclusione della campagna referendaria. Presso la postazione, con un sottofondo di pianoforte e violino che allietera' ininterrottamente presenti e passanti, si alterneranno le "testimonianze civili in favore del voto qualunque esso sia", in carne ed ossa o in fotografia (montate su grandi plance esposte sulla piazza), dei molti VIP: Gigi Proietti e Sabrina Ferilli, Franco Battiato e
Claudia Koll, Nino Benvenuti e Marco Tardelli, Maurizio Costanzo e Lilli Gruber, Carmen Lasorella e Giorgio Forattini, Vittorio Gassman e Luciano De Crescenzo e, poi, Geno Pampaloni, Italo Mereu, Sergio Saviane, Raffaele La Capria; Piero Bassetti, Anna Fendi, Marta Marzotto e Caterina Caselli, Giorgio Fossa e Sergio Bille'. I cittadini che condividono l'iniziativa potranno farsi
fotografare ed esporre la propria effige accanto a quelle dei numerosi Vip; per coloro che vorranno dire la propria sara' disponibile un podio con microfono. Il primo a prendere la parola, stamane, inaugurando il "presidio di liberta'" e' stato il giurista prof. Vincenzo Caianiello, presidente emerito della Corte Costituzionale, che ha invitato i cittadini, ed in particolare quelli del Polo di Berlusconi, a "non rinunciare ad una occasione per contare di piu'; votare come si vuole, dunque, ma votare anche perche' l'invito all'astensione e' strumentale e illegittimo se gli si da una valenza politica contro il Governo; i governi, infatti, nascono e muoiono nella loro sede propria, cioe' in Parlamento".