Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 05 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Poretti Donatella - 22 maggio 2000
REFERENDUM: CATTANEO; SOLO 23,4% E' ASTENSIONISMO 'ATTIVO'

(ANSA) - BOLOGNA, 22 MAG - E' solo del 23,4% la quota di

''astensionismo attivo'', cioe' di elettori che hanno

consapevolmente scelto di non votare richiamandosi alle

indicazioni dei partiti, mentre sarebbe del 44,5% la quota dell'

astensionismo ''apatico'', cioe' di coloro che tradizionalmente

ai referendum non vanno alle urne. Lo sostiene uno studio dell'

Istituto Cattaneo di Bologna, curato da Guido Legnante e Paolo

Segatti, che ha riguardato la consultazione sul sistema

elettorale e che si e' basato sulla media dei risultati dei

referendum degli anni '90. Il 23,7% ha invece votato si', il

5,2% no ed il 3,2% ha espresso un voto non valido. Secondo

questo studio dunque, se si scorpora dal risultato la quota

degli astenionisti ''apatici'', la differenza fra il fronte del

si' ed il fronte del no (no nella scheda piu' astensionismo

attivo) e' molto meno rilevante.

Inoltre, secondo la ricerca dei due docenti del Cattaneo, una

quota di elettori che il 16 aprile alle elezioni regionali aveva

votato per partiti contrari al maggioritario, ha invece votato

si' per l' abolizione della proporzionale. Se si comparano

infatti i voti ottenuti nelle 15 regioni dove si e' votato il 16

aprile da Ds, Bonino, Democratici ed An - precisa lo studio -

emerge che un mese fa erano il 23,5% dell' elettorato. (SEGUE).

(ANSA) - BOLOGNA, 22 MAG - Nelle stesse 15 regioni la quota

di si' al maggioritario sul totale degli elettori e' stata pari

al 26,5%, quindi tre punti in piu'. Inoltre questa differenza

non e' distribuita in modo omogeneo. Ad esempio i si', infatti,

sono piu' del previsto in Lombardia e Veneto e meno in Umbria e

Toscana. (ANSA).

DIL

22-MAG-00 17:23 NNNN

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail