ricordo ancora l'esempio che c'e' sul sito dei radicali, che potra' sembrare piccolo e "tignoso", pero' e' lo specchio di questa situazione:si cercano Cybermilitanti... che siamo residenti a Roma...
e' una contraddizione in termini, non per fare uno spot, ma il bello di Internet e' che elimina le barriere dello spazio e delle residenze !
D'altro canto i punti toccati da Marco sull'utilita' o praticabilita' dello strumento referendum erano noti anche prima dell'ultima domenica, quindi nulla di nuovo sotto il sole.
Il quorum andrebbe abolito, ma ad oggi per ottenere questa "banalita'" ci sara' da pagare un prezzo enorme, gia' si sentono nell'aria le proposte piu' diverse, modificare la raccolta firme (numero maggiore e modalita' ?), restringere l'ambito di ammissibilita' e chissa' cos'altro da arrivare al punto che anche se venisse abolito il quorum saremo punto e accapo sulla difficolta' di praticare la democrazia diretta in questo Paese
Potevamo "aggirare" l'ostacolo del quorum abbinando referendum e regionali, ma contro Segni, Bianco e AN e alleati con Forza Italia (e gia' la cosa doveva insospettire) abbiamo deciso di non farlo.
Ora siamo al punto di partenza, ripercorrere le solite strade o provarne delle nuove ? ma quali e come e' tutto da verificare