Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 04 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Donvito Vincenzo - 23 maggio 2000
dio e' morto
L'uso del "noi" anche in riferimento a decisioni di cui non sei stata partecipe, e su cui -sembra- che tu non sia stata d'accordo (il non accorpamento di elezioni regionali e referendum, su cui dici "abbiamo deciso cosi'"), fa venire i brividi alla schiena.

Il recupero -se un passato c'e' stato, per cui avrebbe senso questo "re-"- della dimensione individuale in raziocinio, scelte e espressione degli stessi, sarebbe il primo passo per aprire le coscienze al confronto.

Ma, ma ocorrerebbe partire da un punto: dio e' morto .... e non risorge come nella canzoncina del gruppo musicale dei Nomadi. Per arrivare a "dio non e' mai nato".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail