Firenze, 21 maggio 2000
Agli organi di stampa
Adesso intervenga il Parlamento per evitare che l'abuso dello strumento referendario porti ad una disaffezione verso questa importante opportunita' di democrazia diretta in mani ai cittadini.
Dal voto, sconfitto l'attacco liberista ai diritti sociali, la maggioranza parlamentare puo' trarre slancio per portare a compimento le riforme sulla rappresentanza nei luoghi di lavoro e sui diritti dei 'nuovi lavoratori'.
La Toscana ha dato un contributo importante a sconfiggere l'attacco ai diritti delle persone.
Ha contribuito l'unita' delle organizzazioni sindacali confederali; ha contribuito la ferma presa di posizione dei partiti del centrosinistra, di Toscana Democratica, per il NO ai referendum sociali.
Da qui si riparte
Vittorio VITTORI
Segreteria Regionale DS Toscana (Resp. Area Lavoro)