Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 04 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Aduc Associazione - 29 maggio 2000
VATICANO/ONU

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

URL: http://www.aduc.it

mailto aduc.it@aduc.it

Tel.055290606 - 0552302266

PETIZIONE ALL'ONU PER SALVAGUARDARE LE POLITICHE DEMOGRAFICHE E CONTRO L'HIV/AIDS, PER LA LIBERTA' RELIGIOSA: CAMBIARE LO STATUS DEL VATICANO ALLE NAZIONI UNITE.

Firenze, 29 Maggio 2000. Sono gia' diverse centinaia le organizzazioni -e migliaia le persone- che nel mondo hanno dato il via a questa iniziativa per cambiare lo status della Chiesa Cattolica Romana in seno alle Nazioni Unite.

Cosi' il presidente dell'Aduc, Vincenzo Donvito, presenta la petizione: Il capofila di queste organizzazioni e' "Catholics for a Free Choice", negli Usa, al cui invito l'Aduc ha volentieri risposto, creando uno spazio sul suo sito in Internet per spiegarne i motivi e raccogliere adesioni: http://www.aduc.it/holy/holy.html

Questa e' la presentazione della petizione che viene fatta sul sito web dell'Aduc:

Attualmente, in virtu' del fatto che la Chiesa Cattolica Romana ha deciso di chiamarsi Stato del Vaticano, ha una posizione che non risponde al suo essere Chiesa, ma, per l'appunto, Stato. Per questo chiediamo al Segretario Generale dell'Onu di rivederne la partecipazione come "Stato non-membro, Osservatore Permanente". Crediamo che lo Stato del Vaticano -il Governo della Chiesa Cattolica Romana- dovrebbe partecipare alle Nazioni Unite cosi' come fanno le altre religioni del mondo, come organizzazione non-governativa.

Quali danni crea il fatto che questa importante istituzione religiosa abbia questo status particolare?

1 La liberta' religiosa e' in pericolo

Tutte le altre religioni che hanno una rappresentanza nell'Onu -come il Consiglio Mondiale delle Chiese- hanno lo status di organizzazioni non-governative. Nell'epoca in cui il fondamentalismo religioso ha fatto spazio a pluralismo, tolleranza e diritti umani delle donne, l'Onu mantiene una evidente separazione tra i credi religiosi e la sua politica internazionale.

Il cambiamento dell'attuale status del Vaticano assicurerebbe che la politica dell'Onu sia decisa solo dai Paesi.

2 Ogni anno 600 mila donne muoiono durante la gravidanza o per problemi connessi al parto

Nell'Onu aumentano le decisioni per prevenire queste morti. Ma il Vaticano -come Stato riconosciuto dalle Nazioni Unite- ha voce in capitolo in queste decisioni. E la usa per limitare le pianificazioni familiari e il ricorso all'aborto -anche in Paesi dove lo stesso e' legale, e c'e' un'emergenza contraccezione- anche per le donne che sono state rapite durante azioni di guerra.

Il cambiamento dell'attuale status del Vaticano salvera' la vita di queste donne.

3 Ogni anno 5,8 milioni di persone diventano sieropositive all'Hiv e 2,5 milioni muoiono per Aids

Nell'ambito dell'Onu, la Chiesa Cattolica Romana cerca sempre di bloccare quelle decisioni politiche internazionali per cui l'educazione all'uso del preservativo e' uno dei maggiori strumenti di prevenzione per l'Hiv/Aids.

Il cambiamento dell'attuale status del Vaticano ci farebbe assistere ad una inversione di tendenza della pandemia dell'Hiv/Aids

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail