(ANSA) - CATANIA, 1 GIU - Violenta ripresa dell' attivita' sull' Etna questa mattina poco prima delle 10. Fontane di lava alte diverse centinaia di metri si sono alzate dal cratere di Sud, la piu' giovane bocca del vulcano, formatasi nel 1971. La grande energia emessa dal vulcano ha creato un cono di cenere, vapore e gas alto oltre due chilometri che il vento sta spostando in direzione sud-est, verso la citta', su cui sta cadendo un nugolo di cenere.
L' attivita' si e' conclusa alle 10:25 ed e' stata visibile da Catania e dai paesi delle riviera jonica fino a Taormina. Le fontane di lava sono state anticipate da una nuova eruzione da alcune fratture apertesi alla base del cratere di sud-est: i primi bracci si sono formati alle 5 e sono ancora alimentati. Le colate si dirigono verso la desertica Valle del Bove.
Quello di oggi e' il 59mo episodio di attivita' stromboliana da parte del cratere di sud-est in quest' anno: un record assoluto della trentenne bocca vulcanica. Secondo gli esperti del sistema Poseidon, le manifestazioni di oggi non costituiscono un pericolo per i centri abitati. Il direttore del Poseidon, il prof. Letterio Villari, sta seguendo l' attivita' dell' Etna da un elicottero.