Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 03 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Angiolo - 13 giugno 2000
L'agorà, la piazza, è un luogo strano. Ha molte anime. E' il luogo della democrazia, dove la gente viene saviamente a decidere le sorti della città. Ma è anche il luogo del chiacchiericcio, dove il ciarlatano scende ad imbonire la gente perché comperi le cianfrusaglie che lui esibisce, e che garantisce come l'ultimo ritrovato della scienza, etc.

Vi arriva di tanto in tanto il pellegrino, il viandante, anche da lontani paesi, e vi porta le ultime notizie. Sono, a volte, notizie liete, altre volte sono amare notizie di guerre e sedizioni, sommosse e disastri. La gente non gli crede, spesso, perché non vuole credergli, le cose che dice disturbano. Ascoltano attenti - che so? - il giovane avido e curioso di novità, o il vecchio che molto ha visto e sa quanto possano essere vere le cose appena riferite.

Il prete sussurra le sue maledizioni, la puttana offre le sue grazie, la spia del re ascolta per riferire a chi di dovere, il cantautore cieco ripete le sue monotone canzoncine, e ne riceve un obolo.

L'agora, la piazza, è tutto, ma può essere niente.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail