Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 03 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Massimo - 15 giugno 2000
Cina e gay pride.

Una proposta

Il 6 luglio, due giorni prima della Gay Parade, il primo ministro cinese Zhu Ronji atterra a Roma per incontrarsi con le cariche dello stato. Probabilmente Amato, Dini e forse Ciampi. In Cina mi risulta - ma andrebbe verificato con precisione - che l'omosessualita' sia ancora considerata una 'condotta contro-rivoluzionaria' passibile di 'rieducazione attraverso il lavoro'.

Aggiungo inoltre - a titolo puramente informativo - che il 6 luglio e' il compleanno del Dalai Lama e festa nazionale per i tibetani. E che dal 6 all'8 luglio in numerose citta' del mondo si terra' il 'World Tibet Day', con sit-in, walk-around, manifestazioni ecc.

Potrebbe essere una buona occasione per coinvolgere le associazioni gay su una manifestazione contro le violazioni dei diritti degli omosessuali in Cina.

Il 7 luglio poi Zhu prende la via della Toscana per incontrarsi con Claudio Martini, neo-presidente della regione. A Firenze potremmo attenderlo per un'altra manifestazione, una marcia in fila indiana, per esempio, dal Consolato cinese a Palazzo Bastogi, sede della presidenza della regione. Una manifestazione, questa volta, piu' attinente alla campagna per la liberta' del Tibet.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail