(ANSA) - ROMA, 21 GIU - Sono 53.507 i detenuti nelle carceri
italiane. La cifra, aggiornata al 31 maggio scorso, e' contenuta
in un censimento effettuato dal ministero della giustizia e
consegnato oggi alla commissione giustizia del Senato che sta
discutendo in questi giorni di amnistia. Dai dati presentati
dal ministero risulta che sono 17.541 i detenuti con meno di tre
anni ancora da scontare: per la precisione 8783 hanno davanti a
se solo un anno di carcere, 5.147 ne hanno due e 3.611 tre. I
detenuti stranieri presenti nelle carceri italiane sono 14.803.
Di questi la stragrande maggioranza sono extracomunitari: per la
precisione 14.416. Tra questi la ''colonia'' del Marocco, che ha
3.289 detenuti; seguono gli albanesi (2.332), i tunisini
(2.145), gli algerini (1.254). Impressionante la cifra dei
tossicodipendenti: quelli registrati sono 15.097, poco meno di
un terzo dell'intera popolazione carceraria. I malati di Aids
sono invece 1.638, di cui 1.382 tossicodipendenti. Un
detenuto su quattro e' dentro per reati contro il patrimonio
(furto, rapina, eccetera): in tutto 41.810. Sono invece 34.462
(il 20,65%) i detenuti condannati per reati di droga. Mentre
sono 22.500 (il 13,49% del totale) i condannati per omicidio,
lesioni personali, violenza sessuale, e altri reati.(ANSA).
DEL/MRC
21-GIU-00 17:25 NNNN