Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 01 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 25 giugno 2000
CARCERI - RADICALI: 'NO' ALL'AMNISTIA, 'SI' ALL'INDULTO, INSIEME A UNA RIFORMA STRUTTURALE IMMEDIATA.

Roma, 25 giugno 2000

I radicali dicono 'no' all'amnistia e 'si' all'indulto, perché l'una rischia di affossare l'altro. Due proposte depositate al Senato da Piero Milio della Lista Pannella, otto articoli in tutto, potrebbero essere approvate in due giorni: un indulto generalizzato fino a tre anni per far uscire 15.000 persone comunque destinate ad uscire entro poco tempo, e la proposta di snellire le pratiche per la concessione della liberazione anticipata e rendere più certa e applicabile la liberazione condizionale. Alla Commissione Giustizia del Senato, che pochi giorni fa ha riunito per la terza volta il suo Ufficio di Presidenza con un nulla di fatto, i radicali chiedono una risposta precisa sui tempi di messa in calendario delle proposte sul tappeto. "Nel dibattito in corso, ha dichiarato il Segretario di Nessuno tocchi Caino Sergio D'Elia, l'amnistia sta diventando la pietra dello scandalo, con il risultato molto probabile che lo 'scandalo' della cancellazione per i potenti, tutti in libertà, dei reati di tangentopoli, f

inirà per porre una 'pietra' tombale sulle speranze dei poveracci che, invece, sono in galera." "Per la gravità della situazione e l'urgenza di un intervento, ha dichiarato il coordinatore dei radicali Marco Cappato, è giunto il momento che ognuno si assuma le proprie responsabilità. La classe politica, oltre a poter esprimere un gesto umanitario, ha il dovere di porre fine alla situazione di illegalità del sistema carcerario italiano, dal sovraffollamento alla non applicazione delle leggi Gozzini e Simeone".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail