Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 01 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 26 giugno 2000
DROGA: BERNARDINI (CORA), IN ITALIA 10 ANNI DI FALLIMENTI
Da un lancio dell'agenzia ANSA delle ore 12.19

ROMA, 26 GIU - Dieci anni di fallimento: e' questo il giudizio che il Cora, Coordinamento radicale antiproibizionista, traccia nella giornata mondiale per la lotta

alla droga a proposito dell'applicazione della legge Vassalli-Jervolino.

''Questi dieci anni - ha detto Rita Bernardini a margine del convegno promosso oggi da Radio Radicale e Cora in Campidoglio - ci dimostrano che non e' possibile procedere con azioni sporadiche. Bisogna invece affrontare tutti gli aspetti del proibizionismo puntando su azioni organiche che abbiano come obiettivo la liberta' di cura, la riduzione del danno e il traffico internazionale di droga''. Per questo i radicali

''rilanciano'' convinti che solo ''un soggetto transnazionale puo' consentire di affrontare seriamente il problema''.

Quello di questi anni di applicazione della legge Vassalli-Jervolino ''e' un bilancio assolutamente negativo - ha aggiunto la dirigente radicale - mitigato solo dal successo del nostro referendum del 1995 che ha permesso di introdurre la liberta' di cura e la non punibilita' dei tossicodipendenti''.

Nella giornata mondiale della lotta alla droga i Radicali rilanciano anche diverse campagne di disobbedienza civile: la prima, sulla quale puntiamo - ha detto

Rita Bernardini - riguarda la prescrizione di marjuana terapeutica ai malati terminali di cancro e di Aids in particolare per coloro che si sottopongono a chemioterapia''.

Una scelta che deriva ''dall'accertamento scientifico secondo cui il trattamento con marjuana giova moltissimo a coloro che subiscono gli effetti collaterali della chemioterapia''. Del resto - ha osservato - ''da cittadini liberi non possiamo

tollerare che il sollievo a malati cosi' duramente provati sia ostacolato da leggi di stampo illiberale quanto stupide''.

Le campagne di disobbedienza civile prevedono, ''se continueranno gli atteggiamenti da struzzo del ministero della Sanita' che non ha consentito nemmeno la sperimentazione'', anche la somministrazione controllata dell'eroina-farmaco. Tra le richieste una, in particolare, rivolta ai comuni: istituire 'shooting room' (narco sale), ovvero sale dove gli eroinomani possano accedere all'eroina sotto il controllo medico. ''In Spagna - e' stato sottolineato - e' il comune ad averle istituite''. Comunque ''se i comuni non le istituiranno, lo faremo noi''. Infine i Radicali si appellano ai cittadini e li invitano alla disobbedinza civile con la coltivazione di una piantina di marjuana sul balcone.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail