Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 01 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Aduc Associazione - 29 giugno 2000
SCIOPERO ELETTRICI

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

URL: http://www.aduc.it

mailto aduc.it@aduc.it

Tel.055290606 - 0552302266

NONOSTANTE GLI ANNUNCI DEI SINDACATI DEGLI ELETTRICI, I DISAGI CI SARANNO, E CONVIENE FARE MOLTA ATTENZIONE, SPECIALMENTE NELLE ZONE DI VILLEGGIATURA.

Firenze, 29 Giugno 2000. I sindacati degli elettrici di Cgil, Cisl e Uil hanno annunciato che domani incroceranno le braccia per quattro ore: hanno proclamato uno sciopero per definire il loro contratto e hanno fatto sapere che "come e' tradizione della categoria" questo sciopero non creera' disagi all'utenza, perche' il servizio e la fornitura di elettricita' sara' assicurato.

Interviene il presidente dell'Aduc, Vincenzo Donvito.

Chissa' come gli scioperanti si risveglieranno dopo la sospensione dal lavoro di quattro ore di domani, se con le gambe corte o il naso lungo. Noi non conosciamo quella che viene chiamata "tradizione della categoria", ma se e' quella preannunciata e, soprattutto, quella che sara' messa in opera domani, non possiamo non sottolineare che si tratti di una pessima tradizione: domani i centralini degli uffici dell'Enel, dopo le 11,30, non risponderanno "causa agitazione sindacale". Forse questi non sono disagi? Probabilmente abbiamo, noi e i sindacati degli elettrici, vocabolari e istruzione base diverse.

Presupponiamo che diversi media diffonderanno la notizia che arriva da questi sindacati, con l'assenza di disagi nel servizio e nella fornitura. Per cui molti utenti crederanno che domani il servizio funzionera', ma non e' cosi'. Se qualcuno avra' programmato di recarsi agli uffici per un nuovo contratto o qualunque altro motivo, li trovera' chiusi. Ai sindacati questo non importa, perche' il tempo e la disponibilita' degli utenti, per loro, non hanno un costo. Se qualcuno avra' un disguido -un calo di tensione, un distacco anomalo di luce- rimarra' senza assistenza e interlocutore.

Il problema grosso non e' nel fatto che per quattro ore il servizio non funzionera' (immaginiamo, e ci auguriamo, che le emergenze saranno considerate), ma nel fatto che viene diffusa la notizia di assenza di disagi, quando invece ci sono.

Per questo, denunciando il disservizio e le falsita' che sono state messe in giro, invitiamo i media a dare la versione corretta della situazione, anche perche' domani (come gli intasamenti di oggi sulle strade delle vacanze ci indicano) ci saranno molte localita' a rischio: quelle turistiche, dove i contatori gireranno al massimo, ben oltre gli standard abituali, e con servizi di assistenza (specialmente in alcune localita' turistiche del sud dello Stivale) spesso minimali e insufficienti rispetto ad aumenti cosi' bruschi dei consumi.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail