Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 02 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 1 luglio 2000
CARCERI: REGINA COELI; PANNELLA, UN EPISODIO ISOLATO

(da un lancio dell'ANSA delle 16:05)

ROMA, 1 LUG - Si e' trattato di un episodio isolato che non ha ottenuto consensi fra i detenuti. Lo ha detto il

deputato radicale Marco Pannella, che nel pomeriggio ha incontrato, in via della Lungara, in qualita' di

europarlamentare, agenti e detenuti e il direttore del carcere. ''La mia visita - ha detto Pannella al termine dell' incontro - e' stata di carattere ispettivo. L' episodio puo' essere totalmente attribuito a due o tre detenuti, i quali, e' evidentissimo, hanno approfittato del momento dell' appello finale''.

''I disordini - ha detto anche Pannella - sono proseguiti nelle celle n. 18, 33, 34 e in un' altra cella tutte del terzo braccio: i due o tre detenuti hanno aggredito i pochi agenti (sembra quattro in tutto) con una o due spranghe ricavate dalle brande e due o tre bombolette di gas che i detenuti usano per cucinare. La situazione, a causa dello scarso personale, e' diventata subito tesa; cio' nonostante, non ha creato un clima

generalizzato di tensione. Gli agenti sono stati molto bravi, sono riusciti a spegnere, prima che si sviluppasse, il fuoco che era stato appiccato ad un materasso''.

Nel corso della visita, il leader radicale ha parlato con alcuni detenuti membri di una commissione che si e' costituita all' interno del carcere e che in vista della visita del Papa aveva deciso di sospendere ogni agitazione. ''Mi e' stato preannunciato - ha reso noto Pannella - che la commissione stilera' un documento

confermando lo stato di non agitazione fino al 9 luglio e nel quale, oltre a esprimere solidarieta' per gli agenti aggrediti, condannera' l' episodio di questa notte''.

Esprimendo un giudizio politico sull' accaduto, Pannella ha quindi affermato che ''per risolvere il problema delle carceri in Italia non bastano indulto ed amnistia; ci vorrebbe un'Italia diversa fuori dal carcere. Se Caselli dice che ci vorrebbero piu' posti letto, io dico che all' interno delle carceri ci vorrebbero piu' posti di lavoro''. Fuori dal carcere di Regina Coeli sono intervenuti numerosi esponenti sindacali della polizia penitenziaria, i quali si sono concordemente espressi criticando l' incertezza del momento dovuta a una confusione delle forze politiche. E' il caso di Roberto Latini, segretario del sindacato locale Sappe: ''Il governo - ha detto - ci deve dire come dobbiamo trattare con i detenuti''. I sindacati hanno anche denunciato la ormai cronica carenza di personale che soprattutto in questo periodo impedisce di dare riposi e ferie. ''I detenuti non ce l' hanno con noi - ha detto Latini - ma noi siamo in prima fila e siamo tesi quanto loro''.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail