Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Poretti Donatella - 7 luglio 2000
EUROPEI:EUROPARLAMENTO,'NO' ITALIANI A SOLIDARIETA' DISABILI

(ANSA) - STRASBURGO, 7 LUG - Diversi eurodeputati italiani di

Fi, Ccd, Verdi e Radicali hanno votato ieri sera a Strasburgo

all'Europarlamento contro alcuni paragrafi di una risoluzione

sull'Euro 2000 in cui si esprimeva solidarieta' ai disabili ed

ai giornalisti italiani discriminati domenica a Rotterdam.

E' il dato sorprendente emerso questa mattina dalla

pubblicazione delle liste dei voti nominali di ieri sera. Cosi

11 dei 22 italiani (su 87) presenti in aula al momento del voto

si sono pronunciati contro l'articolo 7 (respinto con 139 'no' e

102 'si') del progetto di risoluzione, che ''esprimeva

solidarieta' ai disabili discriminati e ai giornalisti fermati

nel corso di questo preoccupante episodio''. Hanno votato 'no'

tutti gli Fi presenti, Gawronski, Fiori e Podesta'; Gemelli del

Ccd: Fatuzzo della lista dei pensionati, Dell' Alba, Cappato,

Della Vedova, Dupuis e Turco della Lista Bonino e il verde

Celli. Ds, Prc, Democratici, Sdi, con Boselli, Pdci, con

Cossutta, hanno votato a favore, mentre il leghista Speroni si

e' astenuto.

Schieramento analogo degli italiani sul paragrafo J della

risoluzione (bocciato con 123 voti contrari e 112 favorevoli)

che denunciava le violenze ai giornalisti e la violazione del

diritto di cronaca a Rotterdam, con la sola differenza che il

verde Celli ha votato a favore. Un voto compatto degli italiani

per il 'si' avrebbe ribaltato il voto.(SEGUE).

(ANSA) - STRASBURGO, 7 LUG - Stessa sorprendente linea di

voto degli italiani - mentre tutti i partiti prima della

votazione avevano assicurato l'appoggio - sul considerando I,

nel quale si denunciava il trattamento subito a Rotterdam dai

disabili italiani, con la sola differenza che un Fi, Podesta',

ha votato a favore mentre Gawronski e i 5 radicali si sono

astenuti.

In fin dei conti l'aula ha approvato ieri sera solo un

paragrafo sugli incidenti di Rotterdam - con votazione semplice,

senza appello nominale e quindi senza lista di voto - nel quale

ha comunque denunciato l'aggressione subita dai giornalisti

italiani e ha chiesto al governo olandese l'apertura di una

inchiesta ufficiale.

Al momento della pubblicazione delle liste di voto questa

mattina la capogruppo Ds all'Europarlamento Pasqualina

Napoletano, all'origine degli emendamenti sugli incidenti di

Rotterdam, si e' dichiarata ''molto sorpresa'' davanti ai

numerosi 'no' degli eurodeputati italiani radicali e del Polo.

Stando alle liste delle votazioni nominali, non ha

partecipato ieri sera allo scrutinio alcun eurodeputato di An e

del Ppi. (ANSA).

CEF

07-LUG-00 13:22 NNNN

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail