Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Caporale Cinzia - 15 luglio 2000
VERDI

non per gettare benzina sul fuoco...

1

l'analisi su paesi in "via di sviluppo" e biotech dovrebbe forse tener conto di alcuni FATTI: Cuba, Argentina, Australia, CINA (entro 3 anni 90% di biotech), ...., da ultimo Brasile, dovrebbe forse far rivedere alcune posizioni su "a chi conviene cosa"...

2

d'ccordo con Giuseppe, bravissimo al seminario.

piccola proposta antiproibizionista: perchè non lanciare una sottoscizione (5-600 milioni) per, ad esempio, finanziare la creazione di lattuga biotech contenente i principi farmacologicamente attivi del papavero? Ce lo vedete Arlacchi a bombardare i campi di lattuga? (o di carote, o di patate, o di cicoria, o di...)

3

Verdi: la nostra posizione, se non ho sbagliato partito e pianeta, è DIAMETRALMENTE opposta ai new-Verdi. Su doping, procreazione assistita, medicine alternative, ecologia, Autorità Garante sul Genoma umano, biotecnologie, globalizzazione, politiche dei consumatori, politiche del lavoro, welfare...

La loro posizione è sistematicamente paternalistica, di tutela, di proibizione, di controllo sociale ecc.

Certo, gli old-Verdi (e qualche attuale rappresentante) e alcune posizioni su diritti civili (vedi eutanasia ed altro) sono comuni. Il fatto pero' è che noi dovremmo costituire l'ALTERNATVA ai Verdi e non un co-cespuglio verde nella galassia conservatrice!

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail