Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 20 luglio 2000
PR: BONINO"PARTE CAMPAGNA CONTRO L'ESPULSIONE DALL'ONU"

Roma, 20 luglio 2000

Si iscrivono i parlamentari Cortiana, Pecoraro Scanio.

Il Partito Radicale Transnazionale rischia l'espulsione dalle Nazioni Unite. Questa mattina in una conferenza stampa il Segretario del PR Olivier Dupuis

(deputato europeo) Emma Bonino, il sen. Pietro Milio, Marco Cappato (coordinatore nazionale dei radicali), insieme ad Alfredo Biondi (vice Presidente della Camera, Forza Italia) hanno illustrato le iniziative parlamentari assunte presso gli organismi nazionali ed internazionali, per impedire che la richiesta della Federazione russa - sospensione dello status di Organizzazione Non Governativa presso l'ONU per 3 anni al Partito Radicale Transnazionale- con accuse "totalmente prive di fondamento" possa essere ratificata dalla Assemblea dell'ECOSOC (Consiglio economico e sociale) nelle prossime settimane.

I Russi contestano al PR di aver fatto parlare Akhyad Idigov, Presidente della Commissione esteri del Parlamento ceceno, di fronte alla 56ma sessione della Commissione sui diritti umani di Ginevra e di essere finanziato dai narcotrafficanti a causa delle campagne a favore della legalizzazione delle droghe. I Radicali hanno reso noto un appello firmato da personalità del mondo della cultura e della politica nazionali ed internazionali. L'Appello, con il quale si chiede di impedire l'espulsione del PR; è stato firmato tra gli altri da tutti i capigruppo di Camera ( Gustavo Selva, Marco Follini, Franco Monaco, Fabio Mussi, Beppe Pisanu, Tullio Grimaldi, Antonello Soro, Franco Giordano, Roberto Manzione, Mauro Paissan, Giancarlo Pagliarini) e Senato (Francesco D'Onofrio, Gavino Angius, Enrico La Loggia, Roberto Castelli, Maurizio Pieroni, Roberto Napoli) e da numerosi altri parlamentari. Molte le firme di deputati europei, di parlamentari croati, dell'Azerbaijan, della Macedonia e del Parlamento russo.

Una interrogazione del Sen. Milio su questa vicenda sarà discussa domani in Senato.

"Si deve reagire - ha affermato Emma Bonino- con molta fermezza. Abbiamo lanciato la campagna del "Siamo tutti radicali" che ne ricorda altre più note e famose, perché credo che almeno fino a quando peserà questa minaccia in base ad accuse ridicole di essere pagati dai narcotrafficanti o di dar la voce a dei terroristi, in realtà, per spegnere una voce scomoda, credo che quello che si può e si deve fare è difendere il diritto di parlare di tutti"

Emma Bonino ha inoltre auspicato che il Presidente del Consiglio Amato ponga con forza la questione dell'espulsione del Partito Radicale Transnazionale dall'Onu direttamente al Presidente russo Putin, nel corso degli incontri a margine del G 8 di Okinawa.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail