Si iscrive Alessandra MussoliniRoma, 21 luglio 2000-Cresce la mobilitazione del Partito Radicale Transnazionale -Organizzazione Non Governativa- contro la richiesta di espulsione dall'ONU.
Domani dalle ore 12 alle ore 14 a Radio Radicale Rita Benardini e Alessandra Filograno condurranno una trasmissione alla quale parteciperanno oltre ad Emma Bonino, al Segretario Olivier Dupuis, al tesoriere del PR Danilo Quinto e al rappresentante del PR all'ONU Marco Perduca, i parlamentari Achille Occhetto, Giulio Tremonti, Giuseppe Vegas, Marco Taradash, il Ministro Alfonso Pecoraro Scanio, Athos De Luca, Alessandra Mussolini - che oggi si è iscritta, in segno di solidarietà, al Partito Radicale- Adolfo Urso, Valentina Aprea, Cristina Matranga, i giornalisti Gianni Riotta e Renzo Foa, l'ambasciatore Sergio Romano.
Nei giorni scorsi un appello contro l'espulsione del PR ( accusato di esser finanziato dai narcotrafficanti e di aver dato la parola a Ginevra al ceceno Akhyad Idigov, definito dai russi un terrorista) è stato firmato da tutti i capigruppo del Parlamento italiano e da numerose personalità della politica e della cultura italiana ed internazionale.
Sulla vicenda il segretario del radicale Olivier Dupuis, deputato europeo, ha affermato: "Nel rispondere oggi alle interrogazioni sul caso, il Governo italiano, nella persona del Sottesegretario Serri, ha ribadito che l'Italia è attivamente impegnata contro l'espulsione del PR dall'ONU. E' vero, e ne diamo volentieri atto al Governo. E' bene però essere chiari. Da oggi, dalla riunione di oggi pomeriggio in poi, quello che serve è l'opposizione formale in sede ONU dell'Italia, da comunicarsi in modo formale, per iscritto e negli interventi da parte del Governo ai suoi massimi livelli politici e diplomatici, con l'invito esplicito a tutti gli Stati membri di respingere anche formalmente il colpo di mano in atto".