New York - Roma, 27 Luglio 2000. Oggi a partire dalle ore 9 (15h00 in Italia) si terrà al Palazzo di Vetro l'ultima riunione del Comitato sulle Organizzazioni Non Governative che ha il compito di esaminare la risposta del Partito Radicale Transnazionale alle accuse della Federazione russa che hanno portato alla decisione del Comitato del giugno scorso, di raccomandarne al Consiglio Economico e Sociale la sospensione dello status consultivo al PRT per tre anni.
Lo scontro in atto in queste ore è tra la richiesta della Russia di procedere in ogni caso alla sospensione dello status consultivo al PRT, pur in assenza di prove e di motivazioni credibili, e la risposta dei radicali, sostenuta da Francia, Germania e Stati Uniti di riaffermare i principi fondamentali del giusto processo e della certezza del diritto, per garantire la possibilità a tutte le ONG di difendersi sulla base di regole chiare di fronte ad accuse e sanzioni, che mirino ad impedire l'esercizio delle loro prerogative a tutela dei diritti umani in sede ONU.
Proprio per riferire quale sia stato il risultato finale di questa importante riunione è previsto nel corso della riunione del Comitato di Coordinamento dei radicali, che si svolgerà all'Hotel Ergife di Roma a partire dalle ore 15, un collegamento da New York, intorno alle ore 19.30, con il rappresentante all'ONU del Partito Radicale, Marco Perduca.
www.radicalparty.org