Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 29 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 30 luglio 2000
RADICALI: RIPARTE DAL WEB IL ''PARTITO ALTERNATIVO''
Da un lancio dell'agenzia Ansa delle ore 16.48

ROMA, 30 LUG - Stessi gli obiettivi, l' ''alternativa liberale liberista e libertaria alla realta' del

regime italiano'' ma nuovi gli strumenti, il ''partito telematico'' che corre sul web. I radicali concludono i 4 giorni di lavoro del Comitato di coordinamento con una mozione che mira a ''riproporre e adattare ad Internet' il tradizionale strumento dell' ''azione diretta e non violenta'' per la conquista di liberta' civili ed economiche.

Un documento, approvato con 24 voti favorevoli e 2 astensioni, che impegna il partito oltre che al progetto-web, a rilanciare il pressing verso gli imprenditori perche' si mobilitino a sostegno di quelle ''iniziative di riforma per il mercato e le liberta' economiche'' lanciate con i referendum del 21 maggio e verso le istituzioni internazionali per difendere il Partito radicale transnazionale dalla richiesta,avanzata dalla Federazione russa, di espulsione dal comitato delle Organizzazioni non governative dell' Onu.

Per l' avvio di queste iniziative il coordinamento ha designato un vertice composto da 5 persone. Oltre al coordinatore Marco Cappato ne fanno parte Danilo Quinto, Tesoriere del Pr, Daniele Capezzone responsabile dell' informazione, Sergio D'Elia presidente dell' associazione ''Nessuno Tocchi Caino'' e Benedetto Della Vedova eurodeputato e responsabile economico dei Radicali.

I cinque neo eletti convocheranno, prima della fine di settembre, una riunione del comitato

allargato che sara' integrato da 75 membri. Non fanno parte degli organi di vertice designati oggi ne' Marco Pannella ne' Emma Bonino. Il primo, dimessosi dalla presidenza del coordinamento dopo il fallimento dei referendum e' stato il vero ''grande assente'' della 4 giorni radicale. L' ex commissario

europeo, che, invece, e' stata la vera protagonista dell' assemblea di oggi e la prima firmataria della mozione non ha voluto in alcun modo succedere a Marco Pannella nella leadership dell' organismo di vertice dei Radicali.

Una assenza, quella di Marco Pannella che e' apparsa solo formale. Il leader dei Radicali, infatti, quasi a suggello della ''svolta internettista'' del partito e' intervenuto ieri con un messaggio di ''suggerimenti'' al Coordinamento (peraltro tutti sostanzialmente recepiti), con un intervento sul sito www.radioradicale.it. Pannella ha convocato, a sorpresa, un' assemblea degli iscritti e dei militanti del partito nella sede storica di Via Torre Argentina per ''discutere delle conclusioni del coordinamento''. Le ''mosse'' del leader, in particolare la e-mail di ieri, hanno suscitato un certo stupore nell' assemblea

dell' Hotel Ergife. ''Sarebbe stato insopportabile comunque - taglia corto Bonino - se quei suggerimenti gli avesse invece detti di nascosto a qualcuno, nell' orecchio...''.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail