Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 29 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Manfredi Giulio - 3 agosto 2000
COMUNICATO STAMPA

I CONSIGLIERI REGIONALI RADICALI PALMA E MELLANO HANNO VISITATO IERI IL CENTRO DI PERMANENZA TEMPORANEA PER EXTRACOMUNITARI DI TORINO: "UNA VERGOGNA PER TORINO, PER IL PIEMONTE, PER L'ITALIA".

Carmelo Palma e Bruno Mellano hanno dichiarato:

"Abbiamo visitato il mese scorso dieci carceri piemontesi: in nessuna abbiamo trovato lo squallore e la disperazione che abbiamo visto nel centro di permanenza temporanea per extracomunitari di Corso Brunelleschi - che, non più di 4 giorni fa, è stato teatro dell'ennesima 'rivolta'-, dove, ricordiamolo, sono "ospitate" persone che non hanno commesso alcun reato. In tre recinti simili a grandi gabbie erano presenti 53 fra uomini e donne; in ciascun recinto alcuni containers arroventati erano adibiti a dormitorio e "mensa". Ci è stato riferito dalla Direzione del Centro che il tempo medio di permanenza nella struttura è di 5/6 giorni, anche se molti degli internati ci hanno detto di essere lì da più di venti giorni (ricordiamo che la legge prevede un periodo massimo di internamento di trenta giorni); per circa il 70% dei casi la permanenza è da imputare alle pratiche di accertamento dell'identità; per il restante 30% è da imputare alla difficoltà di reperimento del mezzo di trasporto per il rimpatrio forzato.

A chi giova tutto questo? I centri di "permanenza temporanea" sono sette in tutta Italia; Torino è l'unico centro aperto nel Nord Italia; stiamo, quindi, parlando di strutture che possono ospitare complessivamente poche centinaia di persone e che, anche all'interno di una logica puramente 'repressiva', sono inadeguate a rappresentare un argine o un deterrente contro l'immigrazione clandestina. I finanziamenti ed il personale della Croce Rossa militare utilizzato per assistere queste persone potrebbe essere più utilmente dirottato verso altre destinazioni: per esempio, l' "assistenza temporanea" ai profughi in attesa del riconoscimento dell'asilo politico, cui le stesse regioni dovrebbero provvedere, in base all'art. 40 del Testo Unico delle leggi sull'immigrazione, e che si ripropone in queste ore a causa del drammatico caso dei 120 curdi 'parcheggiati' ad Alessandria.

Queste strutture di detenzione amministrativa, questi gabbioni disumani sono il prezzo che i responsabili di governo hanno pagato ai piazzisti della propaganda 'repressiva'; e valgono, in uguale misura, a vergogna degli uni e degli altri.

Lunedì scorso il Presidente del Consiglio Giuliano Amato, ospite a Palazzo Reale, ha proferito parole alte e nobili sul dovere di solidarietà verso i cittadini extracomunitari; in mezzo alla sporcizia e alle urla della struttura detentiva di Corso Brunelleschi quelle parole risuonano stonate e ipocrite".

Torino, 2/08/00

Per ulteriori informazioni: Carmelo Palma (0368/481966) - Bruno Mellano (0339/1717968).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail