Domani i consiglieri regionali radicali Carmelo Palma e Bruno Mellano parteciperanno ai funerali di Edgardo Sogno a Torino.
Dichiarazione di Palma e Mellano:
'La figura di Edgardo Sogno è ricordata, dai più, in una chiave molto 'personale', con riferimenti benevoli o piccati alle qualità e ai difetti di un 'carattere' difficile e controverso.
Questa chiave di lettura ci sembra comprensibile, a poche ore dalla sua morte, per chi ne ha condiviso la vita e la 'politica', per chi gli è stato vicino e amico, per chi ha dovuto per decenni difenderlo (e difendersi) dalle accuse di 'golpismo' e di tradimento della Costituzione. E' invece troppo comoda ed elusiva per quanti pensano di potere liquidare con la riabilitazione postuma del 'personaggio' Sogno, la questione politica della sua militanza ad un tempo antifascista e anticomunista.
Non si tratta, oggi, di rendere omaggio alla nobilità di un 'carattere' intemperante. Si tratta di riconoscere la nobilità di una intransigenza antitotalitaria, che ha consentito, non solo a Sogno, ma -su versanti diversi, e per noi più congeniali- a Silone, di dire la verità, semplicemente: la verità, sulla realtà dell'esperienza comunista con decenni di anticipo sul corso storico della politica italiana. Si tratta di riconoscere che questa intransigenza è costata ai suoi più fedeli interpreti il biasimo e il disprezzo pubblico e privato da parte dei 'monopolisti' abusivi della memoria antifascista e resistenziale.
Su questo, ci aspetteremmo da tutti parole non di semplice circostanza"
Torino, 7 agosto 2000.