Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Andrea - 10 agosto 2000
PROSTITUZIONE: NO ALLA CRIMINALIZZAZIONE DEI CLIENTI
SI' ALLA LEGALIZZAZIONE

Non ci uniamo al coro di chi apprezza - Sindaco Renato Locchi in testa -

la decisione imboccata dalle questure di Perugia e di Trieste di

ipotizzare il reato di ''agevolazione dolosa'' per i clienti delle

prostitute perché sul piano pratico significa fare poco o nulla per

combattere il fenomeno della schiavitù delle prostitute.

C'è da rimanere sorpresi del fatto che dopo 42 anni dall'approvazione

della Legge Merlin solo adesso si scopre la possibilità di

interpretazione restrittiva della legge a dimostrazione che la stessa

legge è alquanto superata.

Di fronte alla forte domanda di sesso mercenario è inimmaginabile

pensare che si possa stroncare il fenomeno della prostituzione per

strada. Occorre invece stroncare alla radice il fenomeno dello

sfruttamento, colpendo le organizzazioni criminali che lo gestiscono. Ma

di fronte alle difficoltà che questo comporta di fronte al quadro

normativo esistente e' piu' facile andare per strada e arrestare il

cliente, ma risulta evidente che cosi' non si risolve il problema.

Con questi provvedimenti, di fatto, lo Stato getta la spugna della lotta

al racket e allo sfruttamento della prostituzione, della persecuzione

dei trafficanti schiavisti per concentrarsi sui clienti, divenuti per la

legge criminali. Le sanzioni penali pero' danneggiano soprattutto i

soggetti piu' deboli, gia' vittime della violenza o del bisogno.

L'unica via praticabile è' quella di legalizzare la prostituzione,

individuando nelle citta' apposite aree dove il libero esercizio del

sesso a pagamento possa svolgersi senza arrecare fastidi o problemi di

ordine pubblico.

Andrea Maori

Consigliere Verdi

I Circoscrizione di Perugia

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail