In audio per il Corriere online
Emma Bonino: »Un passo in avanti di un partito democratico in sintonia con i tempi
di Paolo Salom
-------------------------
Il 15 agosto il via alle prime elezioni interne su Internet
Il Partito radicale si rinnova sul Web
Emma Bonino: »Siamo i primi in Europa: in rete eletto almeno il 25 per cento del Comitato di coordinamento
Roma- Il Partito radicale si apre alla Rete. Ovviamente non si tratta di un nuovo sito politico web: i radicali hanno già il loro portale. Bensì di una scommessa ben più ardita: lÆelezione via Internet di una parte del nuovo Comitato di coordinamento dei radicali. "Il Comitato di Coordinamento dei Radicali", si legge sul sito del Partito - ha adottato un serratissimo piano di lavoro, che porterà entro 75 giorni al suo radicale rinnovamento, contestualmente all'avvio di una campagna politica, in cui coinvolgere innanzitutto il »mondo produttivo su obiettivi di riforme per il mercato e le libertà economiche, che possa assicurare nella prossima legislatura folti gruppi »di minoranza caratterizzati dalla sicura militanza liberista, liberale e riformatrice »americana ".
Si tratta di unÆiniziativa senza precedenti nel mondo politico italiano. »Soltanto nello Stato americano dellÆArizona è stata già organizzata unÆelezione online - ricorda Emma Bonino - Ma è la prima volta che un partito rinnova i suoi organi sul Web in Italia, certo, ma anche in Europa .
Le modalità verranno illustrate in una conferenza stampa il 13 agosto, a Roma, nella sede del Partito radicale di via di Torre Argentina. A partire dal 15 agosto chiunque potrà registrarsi sul sito dei radicali in vista della elezione on line di una percentuale di componenti del nuovo comitato non inferiore al 25%, secondo modalità - ivi comprese quelle per la presentazione delle candidature e per la campagna elettorale - che verranno discusse ed approvate dall'attuale Comitato nella riunione del 9 e 10 settembre.
Dall'11 al 17 settembre si dovranno depositare le candidature; la campagna elettorale si svolgerà dal 18 al 30 settembre e le elezioni dal 1 all'8 ottobre. Gli eletti »on line , unitamente a una quota sorteggiata tra iscritti e sostenitori degli ultimi cinque anni, alle »personalità disposte a offrire il loro contributo, e agli attuali membri si riuniranno il 13, 14 e 15 ottobre per adottare un nuovo statuto del Comitato così rinnovato ed eleggerne gli organi.