Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 13 agosto 2000
NOTA DISTRIBUITA NEL CORSO DELLA CONFERENZA STAMPA "LE ELEZIONI 'ON LINE' DEI RADICALI", DOMENICA 13 AGOSTO 2000

Roma, 13 agosto 2000

IL PERCORSO PER IL NUOVO COMITATO RADICALE, PER L'AVVIO DEL PARTITO IN RETE E DELLA CAMPAGNA PER PORTARE IN PARLAMENTO I LIBERISTI, LIBERALI E RIFORMATORI "AMERICANI"

Il Comitato di coordinamento dei Radicali ha adottato un serratissimo piano di lavoro, che porterà entro la metà di ottobre al suo radicale rinnovamento, contestualmente all'avvio di una campagna politica, in cui coinvolgere innanzitutto il "mondo produttivo" su obiettivi di riforme per il mercato e le libertà economiche, che possa assicurare nella prossima legislatura folti gruppi parlamentari caratterizzati dalla sicura militanza liberista, liberale e riformatrice "americana".

Sono state previste alcune tappe intermedie, che consentiranno di ampliare e rinnovare la composizione del comitato, attraverso: 1) il coinvolgimento di "personalità" impegnate a sostenere le liste "radicali" alle prossime elezioni politiche; 2) il sorteggio di 25 tra iscritti e sostenitori dell'area radicale degli ultimi cinque anni; 3) l'elezione "on line" di altri 25 membri del Comitato stesso.

A partire dal 15 agosto chiunque potrà registrarsi sul sito www.radicali.it in vista del voto dei 25 eletti on line, secondo modalità -per ciò che riguarda l'acquisizione del diritto di elettorato passivo, la formalizzazione delle candidature e la campagna elettorale- che verranno discusse ed approvate dall'attuale Comitato nella riunione del 9 e 10 settembre. Dall'11 al 17 settembre si dovranno depositare le candidature; la campagna elettorale si svolgerà dal 18 al 30 settembre e le elezioni dal 1 all'8 ottobre. Gli eletti "on line", unitamente alla quota sorteggiata, alle "personalità" e agli attuali membri si riuniranno il 13, 14 e 15 ottobre per adottare un nuovo statuto del Comitato così rinnovato ed eleggerne gli organi.

LA PRIMA TAPPA. DAL 15 AGOSTO: REGISTRAZIONE E ACQUISIZIONE DEL DIRITTO DI ELETTORATO ATTIVO

Possono registrarsi ed acquisire i diritti di elettorato attivo tutti i cittadini che, collegandosi al sito Internet www.radicali.it a partire dal 15 agosto 2000, compileranno correttamente un modulo (form) indicando i seguenti dati personali: nome e cognome, luogo e data di nascita, email, indirizzo, CAP, città, provincia, numero di telefono dell'abitazione o del portatile (almeno uno dei due obbligatorio per eventuali verifiche). Per i residenti all'estero, si richiede anche l'indicazione della nazione di residenza.

Tutti i cittadini che si saranno registrati riceveranno immediatamente una email di conferma dell'avvenuta registrazione, ed il preavviso dell'invio (per posta) di una password e del proprio codice di voto (pin). La password permetterà a ciascun utente registrato di svolgere una serie di attività preliminari rispetto al voto (l'autocandidatura, la sottoscrizione di candidature, la partecipazione alla campagna elettorale, nonché, eventualmente, lo scambio di informazioni con gli altri utenti registrati attraverso una lista di posta elettronica -mailing list-); il pin, invece, consentirà, successivamente, l'esercizio del diritto di voto vero e proprio.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail