Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Segreteria - 17 agosto 2000
CALCIO E PENA DI MORTE: "NESSUNO TOCCHI CAINO" SPONSOR DELLO SPOLETO CALCIO

Roma, 17 agosto 2000.

La squadra di calcio dello Spoleto, nella stagione che si sta per aprire, indosserà una maglia con il logo ed il nome di "Nessuno tocchi Caino", la lega di cittadini e di parlamentari per l'abolizione della pena di morte nel mondo. E' la prima volta che un'associazione umanitaria "sponsorizza" una squadra di calcio.

L'iniziativa è stata presa dal presidente del sodalizio spoletino Massimo De Pascalis. "Il calcio - ha spiegato De Pascalis - è un potente mezzo di comunicazione e per questo cerchiamo di unire ai risvolti agonistici della nostra squadra un importante messaggio sociale. Una scelta che potrebbe sembrare provocatoria, che sicuramente scatenerà qualche reazione da parte dell'opinione pubblica, ma siamo fieri di dare voce ad iniziative di questo genere".

"Un calcio alla pena di morte, ma soprattutto all'indifferenza e al luogo comune che vorrebbero lo sport ed il football in particolare estranei alla vita civile e lontani dai problemi che affliggono l'umanità," così ha commentato la decisione dello Spoleto calcio Sergio D'Elia, Segretario di Nessuno tocchi Caino.

Il logo ed il nome di Nessuno tocchi Caino, affiancherà quello dello sponsor principale "Condor Tour", entusiasta dell'iniziativa.

Domani, 18 agosto, alle ore 17, presso la sala consiliare del Comune di Spoleto, presentazione alla stampa dell'iniziativa con la partecipazione di Sergio D'Elia, Segretario di Nessuno tocchi Caino, Massimo De Pascalis, Presidente dello Spoleto Calcio, Massimo Brunini, Sindaco di Spoleto e Stefano Patacconi della "Condor Viaggi".

Nessuno tocchi Caino, Sergio D'Elia 06/68979202 - 0335/6153305

Spoleto Calcio, Massimo De Pascalis, 0338/9882509

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail