Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Poretti Donatella - 18 agosto 2000
I MOSTRI DEL PROIBIZIONISMO
La Stampa, 8 agosto 2000

"Buongiorno" di Massimo Gramellini

Piu' che per la partita a tennis con Giuliano Amato, il principe Guicciardini Strozzi e il presidente prezzemolone della Rai Zaccaria (il piu' a sinistra dei quattro era il principe), l'estate di Tony Blair passera' alla storia per la decisione di mettere sotto controllo pubblico il processo della clonazione umana. Nell'imbarazzato balbettio di molti politici nostrani, che non esprimono mai un pensiero forte per paura di perdere il consenso di qualcuno, si e' sentita la voce dei radicali di Emma Bonino.

Quei vecchi idealisti sono in realta' dei pragmatici che perseguono una linea coerente, che collega aborto, droga, immigrazione e ogni altro fenomeno a diffusione inesorabile. Si puo' vietare una cosa che esiste? Solo a patto di impedire a tutti di farla. Poiche' e' impossibile, il proibizionismo produce mostri anche peggiori dei temutissimi Frankenstein sotto vetro, visto che in nome di un giusto principio morale determina un aumento del male che vorrebbe sanare.

E' saggio diffidare della clonazione, dal momento che non tutti i finanziatori del progetto pensano al bene dell'umanita'. Ma proprio per questo bisogna che i governi la legalizzino: per poterla controllare meglio. Ed e' curioso che tanti progressisti che reclamano dappertutto l'intervento dello Stato siano poi fra i primi a non volerlo nelle uniche materie in cui dovrebbe esserci davvero.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail