Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 23 agosto 2000
23 AGOSTO - BONINO VISITA LA REDAZIONE DELL'UNITA'

CENTRO: BONINO, C'E' CHI HA SCELTO BERLUSCONI PER STATUS QUO

(da un lancio dell' ANSA delle 19:30)

ROMA, 23 AGO - ''Al di la' di questo cicaleccio credo che non arriveremo alle riforme che ci interessano''. Emma Bonino, durante la sua visita presso la redazione del quotidiano ''L'Unita''', esprime cosi' il suo scetticismo circa l' esito del dibattito sul centro. In particolare, secondo la leader radicale, ''una serie di persone ha scelto Berlusconi come garante dello status quo dei partiti che oggi esistono e che continuano ad esistere e possono continuare a esistere, come dice Andreotti, per altri 50 anni e continuare a aggregarsi e a disgregarsi a seconda delle convenienze''. ''Sara' la legge proporzionale Urbani-Tremonti - ha concluso ironicamente - che garantira' l'intesa Ppi-Fi ma da qui a giugno ne vedremo delle belle''.

UNITA': EMMA LA 'LIBERALE' IN VISITA AL GIORNALE IN CRISI

(da un lancio dell' ANSA delle 19:42)

ROMA, 23 AGO - ''Grazie del vostro invito, non ho trascorsi appassionanti sull'Unita' ma ero incuriosita dall' esperienza di giornale on-line...''. Esordisce con grande schiettezza Emma Bonino che oggi pomeriggio ha visitato la redazione dell'Unita', giornale che da quasi un mese ha interrotto le pubblicazioni su carta e sta proseguendo la sua attivita' con una edizione su internet.

Un incontro, quello di oggi pomeriggio, svolto in un clima delicatissimo per i giornalisti della testata, dopo che ieri seri il Tg1 ha annunciato a sorpresa che il quotidiano dovrebbe tornare in edicola entro la fine della festa dell'Unita' di Bologna. Cosi', mentre l'intero corpo redazionale stava tenendo

l'ennesima difficile assemblea, la leader radicale, insieme a Benedetto della Vedova, ha avuto, nella stanza accanto, un lungo confronto con il direttore uscente Peppino Caldarola e alcuni giornalisti che stanno dando vita ai numeri on-line. Ed e' proprio per ascoltare i protagonisti di questa esperienza sul

web che Emma Bonino spiega le ragioni della sua visita: ''Sono qui pro domo mea - precisa - per cercare di prendere da voi degli spunti da poter utilizzare nei nostri siti''. Un confronto non tanto sulla vicenda della chiusura dell'Unita', quanto uno scambio di vedute sulle nuove tecnologie multimediali e sul loro impatto nel mercato editoriale. ''Dovete continuare su questa strada - ha esortato la Bonino rivolgendosi a Caldarola - e se non puntate alla semplice sopravvivenza dovete proseguire sulla

strada dell'innovazione''.

Il direttore, pur augurandosi che il nuovo corso non metta da parte l'aspetto multimediale, ha pero' cercato piu' volte di portare la conversazione sulla gravita' della vicenda del giornale ribadendo che si tratta ''dell'affare meno trasparente degli ultimi trent'anni''. D'accordo la Bonino anche se ''da

liberale'', come ha sottolineato piu' volte, ha auspicato che le leggi del mercato si allarghino piu' possibile, compreso anche l'ambito del mercato del lavoro. ''Uno cambia in relazione allo

strumento che usa - ha aggiunto - e mi auguro che da parte vostra non vi sia un'arroccamento su posizioni economicamente insostenibili''. ''Questa non e' mai stata la nostra posizione -

ha replicato cortese ma deciso un giornalista - ma non abbiamo avuto risposte da nessuno, nessun piano editoriale, nessun progetto su quale tipo di giornale fare e per chi...''.

L'incontro finisce. Fuori dalla stanza si sentono le voci dei lavoratori dell'Unita', oggi solo on-line, in assemblea per discutere su come difendere il proprio posto di lavoro.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail